Nizza-Roma 1-2 - Cosa dicono gli xG - Pisilli rovina una gara granitica. GRAFICA!

Nizza-Roma 1-2 - Cosa dicono gli xG - Pisilli rovina una gara granitica. GRAFICA!
Oggi alle 12:00Primo piano
di Gabriele Chiocchio
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Nizza-Roma, con i dati di Fotmob.

PISILLI APRE LA PORTA DEL BUNKER - La fase difensiva della Roma è stata eccellente: appena 7 tiri concessi, per un totale di 0,96 xG. Nessuno dei 6 su azione ha superato la soglia degli 0,03 xG, il settimo è il calcio di rigore realizzato da Moffi che in questo indice vale 0,79 xG: numeri che spiegano chiaramente il peso dell’ingenuità commessa da Pisilli, senza la quale la Roma sarebbe andata via dall’Allianz Riviera senza concedere praticamente nulla ai padroni di casa.

SOLITO COPIONE DAVANTI - In attacco le cose non sono cambiate rispetto alle gare di campionato. La Roma ha tentato 12 tiri e solo il tentativo di Mancini concretizzato per il 2-0, di valore 0,25 xG, ha superato la soglia degli 0,10 xG: anche il vantaggio firmato da Ndicka è arrivato da un tiro con valore 0,07 xG. Il totale fa 0,80 xG, che per paradosso diventa anche meno di quanto prodotto dal Nizza.

PELLEGRINI ACCUMULA - L’ingresso nel secondo tempo di Pellegrini ha migliorato la Roma: il numero 8, oltre a servire l’assist per Ndicka, ha messo insieme anche 0,18 xG tirando due volte, generando da solo più del 20% della produzione totale.