Israele-Italia 4-5, Mancini è rimasto in campo per tutta la durata del match

Israele-Italia 4-5, Mancini è rimasto in campo per tutta la durata del match Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:50La Roma in Nazionale
di Benedetta Uccheddu

Alle 20:45 l’Italia è scesa in campo a Debrecen contro Israele, per il secondo esame di Gattuso come CT degli Azzurri. Gli azzurri, terzi nel Gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026, con una vittoria avrebbero potuto agganciare Israele con una partita in meno. Mancini, rimasto in panchina contro l’Estonia, questa volta è partito titolare ed è rimasto in campo per tutta la durata del match.

È stata una partita al limite dell’incredibile, ricca di colpi di scena e ribaltamenti. Le marcature si sono aperte con l’autogol di Locatelli, ma al 40’ Moise Kean ha rimesso subito in equilibrio il punteggio. In avvio di ripresa, al 52’, Dor Peretz ha riportato avanti Israele, ma la reazione azzurra è stata immediata: al 54’ ancora Kean e al 58’ Politano hanno firmato il sorpasso, dando l’impressione di aver messo il sigillo sulla gara.

All’81’ è arrivata anche la rete di Giacomo Raspadori, che sembrava chiudere definitivamente i conti. Eppure la partita ha regalato un finale folle: all’87’ un’autorete di Bastoni ha riaperto tutto, e due minuti più tardi Peretz ha trovato la doppietta personale per il 4-4. Fortunatamente, al 90’+1 Tonali ha piazzato la zampata decisiva, regalando all’Italia di Gattuso una vittoria sofferta ma fondamentale.

Le formazioni ufficiali del match:

ISRAELE (5-4-1): Daniel Peretz; Dasa, Shlomo, Lemkin, Nachmias, Revivo; Biton, E. Peretz, Gloukh, Solomon; Turgeman.
A disposizione: O.Glazer, Nir On, Shlomo, Gandelman, Shua, Baribo, Mizrahi, Kanichowsky, Jehezkel, Turgeman, Blorian, Azoulay. 
Ct: Ben Shimon.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Locatelli, Tonali; Politano, Retegui, Kean.
A disposizione: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Rovella, Raspadori, Calafiori, P.Esposito, Frattesi, Orsolini, Cambiaso, Maldini.
Ct: Gattuso.