Milan-Roma - L’esultanza di Saelemaekers finisce nel mirino: i vertici arbitrali criticano la gestione di Guida

Milan-Roma - L’esultanza di Saelemaekers finisce nel mirino: i vertici arbitrali criticano la gestione di GuidaVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:14Altre notizie
di Valerio Conti

Continua a far discutere l’esultanza di Alexis Saelemaekers durante Milan-Roma, in occasione del rigore sbagliato da Paulo Dybala. L’episodio ha attirato l’attenzione non solo dei tifosi, ma anche dei vertici arbitrali, diventando uno dei temi del postpartita e alimentando dibattiti sulle decisioni arbitrali che, nelle ultime settimane, hanno spesso fatto discutere, accendendo ogni domenica nuove polemiche. 

L’ACCADUTO - Nelle ore successive al big match di San Siro, giocato domenica sera e vinto dai rossoneri per 1-0, il video dell’esultanza particolarmente vistosa di Saelemaekers è diventato virale ed è stato al centro di numerose discussioni. Dopo che Mike Maignan ha neutralizzato il rigore di Paulo Dybala - il primo errore dal dischetto dell’argentino con la maglia della Roma - il numero 56 rossonero ha festeggiato in modo fragoroso, dirigendosi verso l’arbitro Marco Guida, che si trovava a pochi passi da lui.

IL PARERE DEI VERTICI ARBITRALI - Diversi vertici arbitrali hanno espresso perplessità sulla gestione dell’episodio, sostenendo che il giocatore avrebbe potuto essere espulso, mentre il presunto calcetto di Guida nei confronti del belga è stato derubricato come gesto involontario. L’episodio, comunque, continua a dividere e a far discutere tra chi invoca maggiore severità e chi, invece, lo considera un semplice sfogo agonistico, legato al momento decisivo della partita.