VG

Infortunio Dybala - Lesione di medio grado del bicipite femorale sinistro. I possibili tempi di recupero

Infortunio Dybala - Lesione di medio grado del bicipite femorale sinistro. I possibili tempi di recuperoVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:55Primo piano
di Luca d'Alessandro

Paulo Dybala si è sottoposto agli esami strumentali dopo l’infortunio riportato domenica scorsa nel corso di Milan-Roma, in occasione del calcio di rigore da lui stesso calciato e parato da Maignan. Gli accertamenti hanno evidenziato una lesione di medio grado del bicipite femorale sinistro, un infortunio che lo costringerà a fermarsi per diverse settimane. L’attaccante argentino ha già iniziato la terapia presso il centro sportivo di Trigoria, dove sarà seguito quotidianamente dallo staff medico della Roma per impostare il programma di recupero e valutare i tempi di rientro.

Si tratta purtroppo dell’ennesimo problema muscolare per Dybala, che nelle ultime settimane aveva ritrovato una buona continuità di rendimento e di presenza in campo. La speranza del club e del tecnico è di riaverlo a disposizione al più presto, anche in vista dei prossimi impegni cruciali di campionato e di Europa League. La Roma dovrà dunque fare a meno del suo numero 21 per un periodo non breve, ma il calciatore – come già accaduto in passato – ha dimostrato grande determinazione nel voler tornare al più presto ad aiutare la squadra. Questo infortunio si aggiunge a quello riportato da Evan Ferguson, riducendo le scelte a disposizione del tecnico, che dovrà presumibilmente affidarsi ad Artem Dovbyk, oltre che a Matias Soulé, Leon Bailey, Tommaso Baldanzi, Stephan El Shaarawy e Lorenzo Pellegrini.

I TEMPI DI RECUPERO - Nel caso di lesione di medio grado del bicipite femorale, come quella riportata da Paulo Dybala, la tempistica più realistica — considerando la sua storia clinica e il tipo di muscolo coinvolto — è di 3 a 4 settimane di stop effettivo prima di tornare a pieno regime. Di solito, dopo i primi 10-12 giorni di terapia e fisioterapia, si passa gradualmente al lavoro sul campo. Il rientro in gruppo avviene intorno alla terza settimana, ma il ritorno in partita può richiedere un’ulteriore settimana di consolidamento.