L'Almanacco della Città Eterna - 14 giugno

L'Almanacco della Città Eterna - 14 giugno
martedì 14 giugno 2016, 05:30Almanacco
di Stefano Crivelli
Nato a Roma nel 1966. Ingegnere, docente in materia di Sicurezza nei luoghi di Lavoro, Romano ed appassionato della storia di Roma, scrittore per amore della sua città

Dal 21 aprile del 753 a.C. ai giorni nostri. Quasi tre millenni sotto forma di almanacco, un calendario contenente una cronologia urbana che ripercorre la vita dei Romani attraverso la rievocazione di notizie statistiche e di cronaca, eventi naturali, avvenimenti religiosi, politici e militari, lotte di potere, edifici e monumenti, personaggi, manifestazioni, miti, leggende e tradizioni di Roma.

Il 14 Giugno del 1942, battendo il già retrocesso Modena, la Roma si laurea Campione d'Italia per la prima volta.

La formazione tipo della stagione è la seguente: Guido Masetti (in porta), Luigi Brunella, Sergio Andreoli, Aldo Donati, Edmondo Mornese, Giuseppe Bonomi, Renato Cappellini, Aristide Coscia, Miguel Ángel Pantó, Naim Krieziu, Amedeo Amadei (capocannoniere della Squadra con 18 reti).

Alla penultima giornata la Roma ha un solo punto di vantaggio sul Torino, ma la vittoria casalinga sul Modena (e la contemporanea sconfitta dei Granata sul campo della Fiorentina) permette ai giallorossi di vincere l’ambito titolo

 

Almanacco del 14 Giugno

1497 Viene assassinato Giovanni Borgia, Duca di Gandia e figlio illegittimo del Cardinale Rodrigo Borgia, il futuro Papa Alessandro VI.

1656 L’ostessa della locanda di Via Monte Fiore a Trastevere e sua figlia muoiono con evidenti segni di peste.

1954 Nasce Francesco Rutelli, futuro Sindaco di Roma.

1961 Nasce il conduttore televisivo Paolo Bonolis.

1990 Allo Stadio Olimpico l’Italia vince contro gli USA la seconda partita dei Mondiali di Calcio.

Per avere maggiori info 
www.almanaccodiroma.it
Facebook
Twitter
App (Free)
App (a pagamento)