L'Almanacco della Città Eterna - 16 giugno

Dal 21 aprile del 753 a.C. ai giorni nostri.
Nel 1893 Francesco Crispi (che a Dicembre sarà eletto Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia) è vittima di un attentato, in Via Gregoriana, da parte del giovane anarchico Paolo Lega. L’attentatore spara da brevissima distanza, ma la pallottola manca il bersaglio.
Accadde il 16 Giugno
1516 Muore Annone, un elefante bianco addomesticato, originario dell'isola di Ceylon, di proprietà di Papa Leone X: viene sepolto all'ingresso del Vaticano in una torre con lapide e un affresco di Raffaello che saranno distrutti. All'elefante è legata una delle tante versioni riguardante l'espressione “Fare il portoghese”. Il pontefice, per mostrare la sua riconoscenza per l'insolito dono, concede all'ambasciatore Portoghese ed al suo seguito il privilegio di essere ospite della città di Roma.
1633 Il Santo Uffizio, riunito nel Palazzo del Quirinale, condanna Galileo Galilei (reo di sostenere la teoria Copernicana) all'abiura ed al carcere dopo un processo di quattro mesi.
1927 L'aviatore Francesco De Pinedo conclude la trasvolata dell'oceano Atlantico ammarando ad Ostia. Ha compiuto una eccezionale volo di 44.000 km, dall'Europa alle due Americhe e ritorno. L'impresa era iniziata il 13 febbraio dall'idroscalo di Elmas (Cagliari).
1970 Si svolge a Roma la prima visita ufficiale in Italia di un Ministro degli Esteri Israeliano (Abba Eban).
2016 Virginia Raggi viene eletta Sindaco di Roma.
Per avere maggiori info
www.almanaccodiroma.it
Facebook
Twitter
App (Free)
App (a pagamento)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati