La Roma può sfruttare una stagione in più per rientrare nei parametri Uefa

La Roma può sfruttare una stagione in più per rientrare nei parametri UefaVocegiallorossa.it
Oggi alle 09:50Rassegna Stampa
di Valerio Conti

La Roma continua a muoversi con attenzione sul fronte economico, consapevole dei vincoli imposti dal Fair Play Finanziario e della necessità di mantenere i conti in equilibrio nei prossimi anni. Tra clausole, margini di manovra e obiettivi europei, la società giallorossa sta pianificando il proprio percorso verso la piena sostenibilità, senza rinunciare all’ambizione sportiva.

L'ACCORDO CON LA UEFA - Gasperini, Massara e Ranieri lo hanno ribadito più volte: la Roma deve attenersi ai paletti imposti dal Fair Play Finanziario. L’accordo con la UEFA prevede una perdita massima di 60 milioni di euro complessiva tra i bilanci 2023/24, 2024/25 e 2025/26. Tuttavia, il club giallorosso, come riportato da Il Tempo, potrà avvalersi della possibilità di “spalmare” il deficit su un anno aggiuntivo, grazie a una clausola presente nell’intesa siglata nel 2022 a Nyon. In questo modo, la Roma avrebbe tempo fino al 2026/27 per rientrare nei parametri previsti dalla cosiddetta. Da quella stagione in poi, però, il rispetto dei limiti UEFA diventerebbe obbligatorio. Al momento, comunque, non è ancora necessario prendere una decisione: la società valuterà il da farsi in prossimità della chiusura del bilancio.

LA SITUAZIONE DELLA ROMA - Al momento, dei tre esercizi considerati è disponibile soltanto il bilancio della stagione 2023/24, che registra una perdita stimata tra i 50 e i 55 milioni di euro — una cifra già vicina al limite consentito dall’accordo con la UEFA. Entro giugno, la Roma dovrà inoltre colmare un disavanzo di circa 80 milioni rispetto alle previsioni iniziali. Parte di questa somma potrà essere recuperata tramite nuove sponsorizzazioni e plusvalenze di mercato, mentre un lungo cammino in Europa League permetterebbe di ridurre ulteriormente il gap. Diverso il caso della Champions League: i ricavi derivanti da una eventuale qualificazione inciderebbero soltanto sul bilancio della stagione successiva.