Roma-Torino 0-1 - Cosa dicono gli xG - Decide un colpo, ma davanti non spicca nessuno. GRAFICA!

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Roma-Torino, con i dati di understat.com.
DECIDE UN COLPO - Il conto finale degli expected goals della gara è di 1,03 per la Roma e 0,81 per il Torino. Numeri che rispecchiano una partita equilibrata che poteva finire in parità, decisa da un colpo: la rete di Simeone arriva infatti da un tiro da 0,05 xG, uno degli otto tentati dal Torino. I granata hanno avuto l’unica grande occasione della sfida, il colpo di testa di Maripan all’11 su calcio d’angolo che valeva 0,43 xG, ma, a parte questo, non hanno mai avuto tiri pericolosi a disposizione.
SEMPRE POCO DAVANTI - Tiri pericolosi, però, non ne ha generati nemmeno la Roma, che ha effettuato ben 21 tentativi superando la soglia degli 0,10 xG solo due volte: con Ferguson, 0,14 xG, e Baldanzi, 0,11, i due subentrati dopo l’intervallo. Il leggero vantaggio nel conteggio finale è dato solamente da una prevedibile superiorità territoriale, che ha portato a un numero maggiore di tiri ma in media meno pericolosi: 0,05 xG per tiro in media per la Roma, 0,10 xG in media per tiro per il Torino.
NESSUNO SPICCA - Una tendenza, quella di non creare molto, che si conferma anche nei dati individuali: nelle prime tre gare, nessun calciatore della Roma ha toccato la soglia di 1 xG o xA: il leader del primo dato è Dovbyk, che ha avuto a disposizione 0,50 xG, quello del secondo è Ferguson, che ha dato passaggi per 0,71 xA.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
