L'avversario - Come gioca l'Atalanta di Gasperini, marcatura a uomo nella zona e verticalità

L'avversario - Come gioca l'Atalanta di Gasperini, marcatura a uomo nella zona e verticalità Vocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:30Primo piano
di Alessandro Carducci

Sarà l’Atalanta di Gian Piero Gasperini ad affrontare la Roma nel Monday night della 36ª giornata, con fischio d’inizio alle 20:45.

PRESSING – Ormai conosciamo bene i nerazzurri di Gasperini: solitamente, l’Atalanta lascia giocare il portiere per iniziare il pressing quando il pallone viene smistato a un giocatore di movimento.  Ogni calciatore bergamasco marca il suo uomo nella zona, mentre i difensori possono, e devono, rompere la linea per seguire il proprio uomo fin dentro la metà campo avversaria. Questo sistema è stato ormai ampiamente collaudato nel corso degli anni e porta i centrali nerazzurri ad avere un ruolo fondamentale, sia nel recupero, sia successivamente nell'accompagnare l'azione (pensiamo a come giocava Mancini da braccetto, per esempio).

COSTRUZIONE – Gasperini predica un calcio estremamente verticale. L’azione si sviluppa spesso in maniera quasi rugbistica, con il pallone che passa da una parte all’altra del campo con diversi passaggi corti, a volte orizzontali. L’idea è di svuotare la parte centrale del campo per sovraccaricare gli esterni, in modo tale da andare al cross o liberare lo spazio centrale per un improvviso inserimento di un giocatore atalantino. L’Atalanta è prima per progressive passes in Serie A, mostrando l’attitudine ad andare in avanti, in verticale, sfruttando anche molto gli uno-due.