Calciomercato Roma - Dovbyk, il Villarreal offre un prestito con diritto di riscatto: i giallorossi vogliono l'obbligo

Calciomercato Roma - Dovbyk, il Villarreal offre un prestito con diritto di riscatto: i giallorossi vogliono l'obbligoVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:15Primo piano
di Marco Campanella

Artem Dovbyk non convince Gian Piero Gasperini ed è tutt'altro certo della permanenza a Roma. Di seguito, le ultime notizie di calciomercato sul futuro del numero 9 ucraino. 

CALCIOMERCATO ROMA, DOVBYK VERSO IL VILLARREAL IL PRESTITO CON DIRITTO DI RISCATTO - Sacha Tovalieri su X parla di una trattativa avanzata tra il Villarreal e la Roma per un prestito di Artem Dovbyk con diritto di riscatto. Il club spagnolo sarebbe pronto a farsi carico dell’intero stipendio dell’attaccante ucraino, il quale ha già dato la sua disponibilità al trasferimento. I giallorossi, però, devono chiudere per un nuovo attaccante prima di dare l’ok definitivo all’operazione. 

CALCIOMERCATO ROMA, DOVBYK-VILLARREAL: CHIESTO L'OBBLIGO DI RISCATTO - Secondo Marco Conterio di TuttoMercatoWeb.com, Artem Dovbyk può concretamente andare al Villarreal, ma c'è da risolvere il nodo clausola: il club spagnolo ha inizialmente proposto il prestito con diritto di riscatto, mentre i giallorossi chiedono l'obbligo.

CALCIOMERCATO ROMA, MANCA IL SOSTITUTO DI DOVBYK - La Roma, oltre a non voler cedere il proprio attaccante con la formula del prestito con diritto di riscatto, al momento, secondo quanto riportato da Matteo Moretto nel video pubblicato sul canale YouTube di Fabrizio Romano, non avrebbe individuato alcun sostituto per sostituire l’attaccante ucraino.

I NUMERI DI DOVBYK NELLA PASSATA STAGIONE - Arrivato la scorsa estate dal Girona, dopo aver vinto il titolo di capocannoniere ne La Liga, Dovbyk nell'ultima stagione, tra campionato, Coppa Italia ed Europa League, ha segnato 17 gol in 45 partite così divisi: 12 in Serie A, 3 in Coppa Italia e 2 in Europa. Numeri importanti ma distanti da quelli registrati con il Girona l'annata precedente, chiusa con 24 reti totali e, appunto, il titolo di re dei bomber e una storica qualificazione in Champions League. A inizio estate, il classe '97 aveva detto, in un'intervista rilasciata in patria, che il suo futuro alla Roma sarebbe stato deciso dal nuovo allenatore dei giallorossi, che all'epoca non era ancora, in modo ufficiale, Gasperini.