Scacco Matto - Real Madrid-Roma 2-1, ancora meglio alla distanza che in avvio

Nell'ultima gara di International Champions Cup, la Roma perde per 2-1 contro il Real Madrid, confermando alcune cose viste già nelle precedenti partite e mostrandone alcune di nuove.
COPPIA SCOPPIATA - Per questo match Di Francesco sceglie Fazio e Marcano, difensori dalle caratteristiche simili a livello fisico, divisi solo dal piede forte, con uno destro e l’altro mancino. Una coppia sconsigliabile in certe situazioni, specie non protetta adeguatamente dal centrocampo, con l’ex Porto in nettissima difficoltà, soprattutto nelle prime battute di gara.
UN PO’ PIÙ FLACO - La presenza contemporanea di Cristante e Pastore consegna alle due mezzali forti responsabilità: lo squilibrio difensivo va abbinato a giocate di qualità e presenza in avanti. Questa sera Pastore ha fatto vedere cose migliori sia col pallone, che senza: c’è comunque ancora parecchio margine di miglioramento, sia sul piano delle scelte che su quello dell’esecuzione.
RUOTA ANCHE SCHICK - Nella prima parte della ripresa si rivede Schick largo a destra insieme a Džeko: questo accade per l’assenza di Cengiz Ünder e per esigenze di rotazione, tant’è che all’uscita del bosniaco, il ceco riprende la posizione di punta centrale, confezionando anche la sponda per il gol del 2-1 di Strootman.
GIOCO LUNGO - Per la terza partita su tre, la Roma fatica nella prima parte ma arriva meglio a fine corsa. Un duplice segnale, di una rosa lunga che permette più soluzioni ma anche di una necessità di miglioramenti sul piano dell'intensità contro avversari quotati.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
