Roma-Milan 3-1 - Da Zero a Dieci - Ranieri come Liedholm, il bacio alla maglia di Paredes e le emozioni delle partite in contemporanea

0 - Piccinini si conferma arbitro-amuleto per la Roma, che in 9 direzioni con lui ha ottenuto 7 vittorie e 2 pareggi.
1 - Il punto che separa la Roma dal quarto posto Champions, occupato dalla Juventus. I giallorossi e i bianconeri giocheranno in trasferta rispettivamente contro Torino e Venezia, senza dimenticare la Lazio che, dietro di una lunghezza rispetto ai cugini, sfiderà in casa il Lecce.
2 - Ranieri è uno dei due tecnici, insieme a Liedholm, ad aver guidato la Roma in tre decenni diversi. Leggenda.
3 - Le partite da inizio 2025 in Serie A in cui la Roma è riuscita a segnare almeno tre gol. Dopo Roma-Genoa 3-1 del 17 gennaio e Roma-Monza 4-0 del 24 febbraio, è arrivato il 3-1 contro il Milan.
4 - Dopo 4 panchine di fila, Paredes è tornato titolare contro il Milan e ha segnato il gol del momentaneo 2-1 con una splendida punizione. L'argentino ha esultato correndo sotto la Sud, baciando la maglia.
5 - L'attuale posizione in classifica della Roma. I giallorossi possono arrivare ancora quarti, ma sesti nell'ipotesi peggiore: in ogni caso, il prossimo anno sarà almeno Conference League.
6 - La Roma torna a battere il Milan in Serie A all'Olimpico dopo 6 anni. L'ultima affermazione prima di quella di ieri era datata 27 ottobre 2019 (2-1) con Fonseca in panchina.
7 - Le vittorie di Ranieri in carriera contro il Milan. Il bilancio resta negativo perché completato da 9 pareggi e 14 sconfitte, ma questo successo gli permette di salutare al meglio il suo pubblico.
8 - Passaggi lunghi riusciti da parte di Paredes, protagonista del match grazie al gol su punizione già citato nel punto 2.
9 - Le partite in contemporanea che si sono giocate domenica alle 20:45. Un evento che non accadeva da 15 anni e che, da semplici amanti del calcio, è stato emozionante con i continui ribaltamenti di fronte su tutti i campi.
10 - Alla coreografia della Curva Sud esposta a inizio gara dedicata a Sir Claudio Ranieri. Un tributo dovuto per un allenatore che ha preso una squadra in zona retrocessione e portata a giocarsi la Champions League, distante un punto.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
