Lazio-Roma 0-1 - Cosa dicono gli xG - Una sola sbavatura dietro, davanti Pellegrini risolve un'altra gara mediocre. GRAFICA!

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Lazio-Roma, con i dati di understat.com.
DIFESA QUASI PERFETTA - Partiamo dalla fase difensiva, che, a livello di numeri, continua a essere molto convincente. La Roma ha concesso alla Lazio 10 tiri, per un totale di 0,67 xG: sette di questi tiri non hanno toccato la soglia degli 0,10 xG, con 0,07 come coefficiente massimo (il tentativo di Castellanos andato di poco a lato). L’ottavo (non in ordine progressivo) è quello di Dia, che ha avuto sui piedi il pallone del pareggio con valore 0,31 xG, nato da un errore individuale di Mancini: questo può spiegare, specie in questo sistema di gioco, il peso che può avere commettere sbavature
DAVANTI C’E DA MIGLIORARE - In fase offensiva i numeri non sono ancora così lusinghieri. 1,23 xG spalmati su 10 tiri, con la grande occasione avuta da Rensch (già sull’1-0) che per questo modello è la migliore di tutta la partita, 0,39 xG. Degli altri tiri, solo due hanno superato la soglia degli 0,10 xG (un tentativo di Ferguson da 0,13 xG e un colpo di testa di Ndicka da 0,11) e uno lo ha toccato, quello vincente di Lorenzo Pellegrini. In quattro partite, la Roma non ha ancora toccato la soglia dei 2 xG e ha segnato solamente 3 gol di 4,69 che è il nono del campionato. Bisogna migliorare.
VERSO IL MIGLIOR PELLEGRINI - E chi vuole migliorare a partire da questa partita è Lorenzo Pellegrini, il secondo giocatore della Roma con più xG a disposizione, 0,20. Lo scorso anno il numero 7 giallorosso chiuse il campionato con appena due gol e un assist, arrivati da 5,43 xG e 2,62 xA. Il suo record personale di gol attesi in un campionato di Serie A è 9,26 nella stagione 2021-2022, in cui generò anche 8,10 xA: in questo caso non un record, perché nel 2019-2020 ne generò ben 8,63. La speranza è che Pellegrini si possa riavvicinare a queste cifre.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
