VG

La scelta di non investire, cos'è accaduto nelle ultime ore di mercato

La scelta di non investire, cos'è accaduto nelle ultime ore di mercatoVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:15Primo piano
di Alessandro Carducci
fonte Vocegiallorossa.it - Alessandro Carducci

Si è chiusa senza colpi di scena il calciomercato della Roma. I fatti sono abbastanza noti: la Roma cercava un rinforzo sulla trequarti sulla sinistra, ha inseguito Sancho, che non ha mai mostrato la volontà di venire nella Capitale, e alla fine non è arrivato nessun altro? Come mai? Cos’è accaduto?

LA VICENDA SANCHO – La Roma ha provato a prendere il giocatore in uscita dal Manchester United e con la testa non totalmente focalizzata nel calcio (la fidanzata vive negli Stati Uniti e il calciatore, appena può, va da lei, oltre al fatto che la differenza di fuso orario lo induce a chattare di notte con lei). Fin dai primi approcci, è apparso chiaro che Sancho non avesse una gran voglia di venire nella Capitale, e già questo sarebbe bastato, avendo bisogno la Roma di giocatore determinati e desiderosi di venire qui. Senza considerare le voci di qualche allenamento saltato da Sancho mentre era al Chelsea. Un giocatore tecnicamente fortissimo, ma caratterialmente complicato. I giallorossi hanno provato a insistere, anche perché Gasperini lo voleva fortemente a Trigoria. Nel frattempo, il DS Frederic Massara ha trovato delle alternative, tra cui i nomi già ampiamente usciti, quello di George del Chelsea e di Dominguez del Bologna. Due operazioni che i capitolini avevano in pugno ma che hanno deciso di non concretizzare, non avendo il pieno sostegno da parte di Gasperini, come da lui stesso ammesso ai canali ufficiali del club (“Secondo me le operazioni che c’erano all’ultimo momento non avrebbero portato un vantaggio tecnico e sicuramente anche un esborso economico importante che a quel punto penso che magari la società avrà la possibilità di farlo con più tranquillità, con più calma e anche con più successo magari nel prossimo mercato”).

LE ALTERNATIVE - Massara era riuscito a strappare un ottimo prezzo per George (è folle pensare che solo all’ultimo giorno, come è stato scritto, la Roma si sia accorta che il Chelsea chiedeva tanto) mentre l’affare Dominguez sarebbe stato definito in 5 minuti, se i capitolini avessero voluto affondare il colpo. Quindi, la Roma ha coscientemente scelto di non spendere i soldi destinati a Sancho per preparare, con più calma, un colpo per gennaio, perché Gasperini non era convinto di questi calciatori. D’altronde, non scordiamoci che Massara è arrivato nella Capitale solo nella seconda metà di giugno, quando molte trattative sono già stati imbastite da tempo. Di certo, sotto il profilo mediatico, sarebbe stato semplice prendere un giocatore anche solo per evitare le polemiche di queste ore, ma si è preferito evitare di spendere soldi inutilmente, iniziando a lavorare per il mercato di gennaio.
Non comprare all’ultimo, quindi, è stata una scelta, non un’incapacità di chiudere una trattativa. Una scelta che pagherà o meno, vedremo nei prossimi mesi, e vedremo chi arriverà a gennaio, ma i fatti sono questi ed è giusto raccontarli per come sono avvenuti.