L'Europa League può portare circa 30 milioni
L’Europa League rappresenta per la Roma non solo un obiettivo sportivo, ma anche una risorsa economica determinante. Il club giallorosso spera, infatti, di ricavare 30 milioni di euro dall’attuale edizione, una cifra che consentirebbe di dare nuovo impulso alle strategie di mercato. Un traguardo ambizioso, superiore rispetto a quanto incassato nella scorsa stagione: nell’annata 2024/25, la Roma si era fermata agli ottavi contro l’Athletic Club, portando comunque a casa 22,6 milioni. Un risultato economico già significativo.
CONTI IN TASCA - Il Corriere dello Sport fa i conti in tasca alle società in merito ai guadagni provenienti dalla partecipazione all'Europa League. Nella prima fase, le entrate sono scandite da premi chiari: 450.000 euro per ogni vittoria e 150.000 euro per ogni pareggio. Finora i giallorossi hanno già raccolto 900.000 euro per i risultati ottenuti sul campo, ai quali va aggiunto il bonus fisso per la partecipazione alla competizione (4 milioni). Il percorso diventa ancora più remunerativo dalla fase a eliminazione diretta: raggiungere gli ottavi vale 1,75 milioni, mentre arrivare agli quarti porta a incassare 2,5 milioni. Le semifinali garantiscono 4,2 milioni, la finale 7 milioni, la vittoria 6 milioni.
A ciò si somma la quota legata al cosiddetto “value”, che comprende il market pool e il coefficiente individuale del club. Sommando tutte le componenti, l’Europa League può trasformarsi in un vero tesoretto per la Roma, soprattutto in un momento in cui ogni risorsa economica è cruciale per orientare le prossime scelte di mercato.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati