L'arbitro - Torna Piccinini dopo Roma-Cagliari. Mazzoleni VAR e il disastro del 2021

L'arbitro - Torna Piccinini dopo Roma-Cagliari. Mazzoleni VAR e il disastro del 2021Vocegiallorossa.it
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
Oggi alle 20:25Primo piano
di Gabriele Chiocchio
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Sarà Marco Piccinini l’arbitro della sfida tra Roma e Milan, in programma domenica 18 maggio alle ore 20:45.

Sono 8 i precedenti in Serie A per i giallorossi con l’arbitro di Forlì, per un bilancio positivo di 6 vittorie e 2 sconfitte. L’ultima direzione in campionato risale allo scorso 16 marzo, quando la Roma batté il Cagliari per 1-0 con un gol di Artem Dovbyk. Piccinini ha anche diretto la sfida di Coppa Italia di questa stagione tra le due squadre, terminata 3-1 per i rossoneri a San Siro.

Per quanto riguarda le sanzioni disciplinari, Piccinini ha estratto 18 cartellini gialli ai giocatori giallorossi e non ne ha espulso nessuno.

Positivo lo score dei calci di rigore: 3 concessi (tutti realizzati) e 2 subiti, che hanno portato alla vittoria poi degli avversari.

Piccinini ha diretto il Milan in Serie A per 4 volte, per un bilancio rossonero di 2 successi, 1 pareggio e 1 sconfitta, che risale all’ultimo incrocio: il 20 aprile l’Atalanta vinse a San Siro con un gol di Ederson. In nessuna di queste sfide Piccinini ha fischiato rigori, con un unico cartellino rosso rivolto a giocatori rossoneri, Maignan nella sfida contro il Genoa del 7 ottobre 2023.

Il VAR sarà Paolo Silvio Mazzoleni, già 46 volte davanti al video in gare con la Roma in campo (squadra più diretta da lui in questo ruolo). Con lui i giallorossi hanno vinto 24 volte a fronte di 12 pareggi e 10 sconfitte.

Mazzoleni era il VAR anche nella sfida dell’Olimpico della stagione 2021-2022, in cui contribuì al disastro combinato da Fabio Maresca in quella serata, pur tentando di salvarlo in un’occasione. Ecco gli episodi direttamente dalla moviola di Vocegiallorossa.it.

53' - Ibrahimovic anticipa Ibanez con l'esterno del piede sinistro; il difensore giallorosso lo contrasta con la spalla e poi tocca il pallone col piede destro. Lo svedese va a terra inducendo Maresca a fischiare un penalty inventato: addirittura arriva la chiamata del VAR e l'on field review, ma Maresca decide di non smentire la sua decisione iniziale e conferma il rigore per i rossoneri. Altro disastro arbitrale.

90'+5' - Altri due episodi da moviola nel recupero: il braccio di Ballo-Touré sul tentativo di cross si allontana dal pallone e dunque non può essere fallo di mano. Kjaer poi colpisce Pellegrini sul polpaccio: rigore netto non fischiato ai giallorossi.