Diamo i numeri - Atalanta-Roma: si affrontano due delle migliori difese del campionato

Diamo i numeri - Atalanta-Roma: si affrontano due delle migliori difese del campionatoVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:55Primo piano
di Gabriele Chiocchio
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Nella trentaseiesima giornata di Serie A, lunedì alle ore 20:45 la Roma è ospite dell’Atalanta al Gewiss Stadium. I giallorossi sono quinti in classifica a quota 63 punti, con 50 reti segnate (nono attacco del campionato) e 32 incassate (terza difesa del campionato), mentre i nerazzurri sono terzi a quota 68, con 71 reti realizzate (secondo attacco del campionato) e 31 incassate (seconda difesa del campionato).

STATO DI FORMA - La Roma è reduce dai successi contro Hellas Verona, Inter e Fiorentina e non perde dal 15 dicembre: dopo il 2-0 patito a Como, ha messo insieme 19 risultati utili di fila. L’Atalanta arriva da 4 risultati utili consecutivi (3 vittorie e un pareggio, con un solo gol subito) dopo però una striscia di tre sconfitte di fila.

CASA E TRASFERTA - In trasferta la Roma ha ottenuto 25 punti in 17 partite: è il settimo rendimento assoluto e per media punti che è 1,47. L’Atalanta in casa ha ottenuto 29 punti in 17 partite: anche in questo caso si tratta del settimo rendimento della Serie A, sia in termini assoluti che di media punti, che è di 1,71.

I PRECEDENTI - Sono 125 i precedenti in Serie A tra Atalanta e Roma, con 54 vittorie giallorosse, 39 pareggi e 32 successi nerazzurri. In casa dei lombardi gli incroci sono 62, con 19 vittorie esterne, 20 pareggi e 23 successi interni. 

GLI ALLENATORI - Claudio Ranieri ha affrontato 27 volte l’Atalanta, battendola in 12 occasioni e ottenendo 9 pareggi e 6 sconfitte. Ha sfidato Gian Piero Gasperini in 13 occasioni, battendolo 7 volte e ottenendo 1 pareggio e 5 sconfitte. Il tecnico dell’Atalanta ha affrontato la Roma 32 volte, ottenendo 12 vittorie, 6 pareggi e 14 sconfitte. 

I CANNONIERI - Il capocannoniere della sfida è l’infortunato Paulo Dybala, che contro l’Atalanta ha segnato 4 gol. Lo seguono Stephan El Shaarawy, Mario Pasalic, Marten de Roon e Lorenzo Pellegrini, a quota 3. Due gol a testa per Bryan Cristante, Eldor Shomurodov, Rafael Toloi e Charles De Ketelaere, 1 per Giorgio Scalvini, Lazar Samardzic e Mateo Retegui.