COVID-19 - Numero di nuovi positivi e nuovi contagi, qual è la differenza?

Nel pomeriggio è arrivato il consueto bollettino della Protezione Civile: 4.050 nuovi contagi e 1.648 nuovi positivi. Sui social la gente si è chiesta quale fosse la differenza dato che, fino ad oggi, era stato dato maggiore spazio al numero dei nuovi positivi, scambiati erroneamente spesso per nuovi contagi. In realtà, sono entrambi dati corretti ma definiscono, semplicemente, due cose diverse.
I 4.050 contagi sono banalmente le persone trovate positive nelle ultime 24 ore, né più né meno.
La Protezione Civile comunica anche la variazione del numero di persone attualmente positive, cioè malate.
Qui nasce l’equivoco: il numero di persone attualmente positive al COVID-19 si ottiene molto facilmente: basta sottrarre al numero di persone contagiate il numero di morti e guariti che, evidentemente, non possono più essere considerati come malati.
Prendendo, quindi, in esame i dati di oggi registriamo 1.590 persone guarite e 812 deceduti. Basta quindi prendere il numero dei contagi delle ultime 24 ore (4.050) e sottrarre il numero di persone decedute e guarite, che quindi non sono più malate (1.590+812=2.402). Facendo così, si ottiene il numero di persone attualmente positive, rispetto a ieri (1.648).
È comunque una giornata molto positiva questa perché ieri i contagi erano stati 5.217 mentre il giorno prima erano stati 5.974.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
