Marelli: "Taylor inguardabile a Budapest, ma non avrei mai dato il rigore". VIDEO!
Ai microfoni di Doppiopasso Podcast, Luca Marelli, ex arbitro con appena 29 presenze in Serie A e oggi analista delle prestazioni dei fischietti italiani e internazionali, è tornato sull'arbitraggio di Anthony Taylor nella finale di Europa League 2022/2023 giocata a Budapest tra Siviglia e Roma, in cui l'arbitro inglese, tra le altre cose, non concesse alla Roma un chiaro calcio di rigore per fallo di mano di Fernando su cross di Matic. Marelli, però, è di un'opinione diversa: ecco le sue parole: "Taylor, nella finale di Siviglia contro la Roma, ha offerto una prestazione inguardabile. Il rigore reclamato dalla Roma era un rigore molto dubbio: io non l’avrei mai assegnato e, se fossi stato al VAR, non avrei mai richiamato l’arbitro a rivederlo. Taylor quella partita l’ha sbagliata completamente dal punto di vista disciplinare, al punto che avrebbe dovuto espellere, nei tempi regolamentari, il capitano del Siviglia. Rakitic doveva essere espulso già entro i 90 minuti, e questo avrebbe potuto cambiare la partita, perché i supplementari sono un’altra prestazione.
Al 119° avrebbe dovuto espellere anche un altro giocatore, sempre del Siviglia. Quella partita l’ha arbitrata veramente male e lo dissi anche nel post partita: la sua direzione di gara fu insufficiente. Resta il fatto che Taylor arbitra regolarmente in Champions League perché è un ottimo arbitro. In quella serata, però, ha avuto una prestazione negativa e, se potesse tornare indietro, probabilmente proprio quella finale sarebbe la partita che sceglierebbe di riarbitrare per farla meglio".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati