Stadio Olimpico, il doppio degli incassi senza Roma e Lazio

Stadio Olimpico, il doppio degli incassi senza Roma e LazioVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:32Rassegna Stampa
di Redazione VGR

Uno scenario impronosticabile. Cosa ne sarà dello stadio Olimpico quando rimarrà senza Roma e Lazio? Niente più partite, solo tour ed eventi. Un cambiamento radicale.

E INVECE - Come riporta Il Corriere della Sera, la previsione di Sport e Salute (che ha la gestione dell'Olimpico in concessionaria) è diversa. Il suo modello di gestione prevede di modellare il Foro Italico sull'esempio di Saint Denis a Parigi o del Queen Elizabeth II Olympic Park di Londra. Senza dimenticare una differenza importante: questi due non sono certo nel cuore della città e non hanno alle spalle una storia importante come il Foro. Sono d'accordo anche, come riportato ieri, l'Assessore all'Urbanistica capitolino Maurizio Veloccia e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

FUTURO - In pratica l'Olimpico, che punta agli Europei del 2032, continuerà a ospitare partite, tra coppe e soprattutto Nazionale, il rugby, l'atletica, il Foro Italico farà sempre vivere tennis, padel e non solo, con le piscine ovviamente protagoniste insieme allo Stadio dei Mari - Pietro Mennea polifunzionale. In altre parole: tutto questo potrebbe rendere al Foro almeno 35 milioni di euro a stagione, praticamente il doppio di ora, grazie ai quasi sette milioni di visitatori e spettatori previsti. La domanda delle domande rimane una: quando avverrà tutto questo?