Serie A, tre nodi da risolvere in caso di stop

Mentre monta lo scontro istituzionale con il governo sulla ripresa del campionato, la Serie A inizia a pensare a un piano B. Ne scrive La Gazzetta dello Sport. I temi focali sono tre.
Niente scudetto, ma le retrocessioni? Congelando la classifica, la FIGC potrebbe comunicare alla UEFA le sei squadre qualificate alle coppe europee, mentre lo scudetto, anche per scelta della Juventus, non verrebbe assegnato. Lo scoglio è quello delle retrocessioni, le ipotesi sono due: bloccarle, con il prossimo campionato a 22 squadre, o consentirne due (con altrettante promozioni dalla B) per mantenere il format.
Sconto alle pay tv. Senza campionato, la A avrebbe maggiori difficoltà a rintuzzare le richieste di Sky e DAZN, nonché dei vari licenziatari, che da tempo chiedono il non pagamento dell’ultima rata. Così da via Rossellini si imbarcherebbero in una trattativa lunga e complicata, che potrebbe anche rivedere gli accordi triennali. In ballo ci sono 440 milioni di euro.
Tagli netti ai calciatori. Dallo stallo con l’AIC si dovrebbe passare a un dialogo. Il monte ingaggi della Serie A sfiora gli 1,3 miliardi di euro: senza calcio giocato, almeno fino a dopo l’estate, anche i calciatori si dovrebbero adeguare e consentire a un taglio consistente dei propri stipendi.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
