Scontri Nizza-Roma - L'UEFA valuta provvedimenti. I 13 romanisti rischiano fino a 5 anni di carcere

I recenti disordini verificatisi a Nizza durante la partita di Europa League contro la Roma hanno suscitato grande preoccupazione tra i vertici dell’UEFA e potrebbero avere serie ripercussioni sul cammino europeo dei giallorossi. Di seguito, quanto riportato dal Corriere dello Sport.
SCONTRI NIZZA-ROMA, L'UEFA VALUTA PROVVEDIMENTI - Il club capitolino era già sotto osservazione per precedenti episodi analoghi, come i fatti avvenuti a Budapest nel 2023 e a Bilbao nella scorsa stagione, e ora l’organo disciplinare di Nyon sta valutando provvedimenti restrittivi nei confronti dei tifosi. L’obiettivo dell’UEFA è quello di evitare il ripetersi di episodi di violenza, con possibili divieti di trasferta che impedirebbero ai sostenitori romanisti di seguire la squadra in alcune partite europee.
SCONTRI NIZZA-ROMA, I 13 TIFOSI RISCHIANO FINO A 5 ANNI DI CARCERE - A Nizza si sono registrati almeno tre momenti in cui il caos ha preso il sopravvento, costringendo le autorità a intervenire con misure straordinarie per ristabilire l’ordine. In totale, più di cento tifosi sono stati fermati dalle forze dell’ordine. Di questi, 89 sono stati rilasciati dopo aver trascorso oltre una giornata in commissariato, mentre 13 sono stati sottoposti a custodia cautelare e dovranno comparire davanti al tribunale della città francese il prossimo 26 novembre. Per alcuni di loro, le accuse potrebbero comportare pene fino a cinque anni di carcere, sottolineando la gravità dei fatti e le possibili conseguenze per la tifoseria e per il club stesso.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
