VG

Roma-Midtjylland 2-1 - Cosa dicono gli xG - Un altro successo in overperformance. GRAFICA!

Roma-Midtjylland 2-1 - Cosa dicono gli xG - Un altro successo in overperformance. GRAFICA!
Oggi alle 12:00Primo piano
di Gabriele Chiocchio
fonte Redazione Vocegiallorossa - Gabriele Chiocchio

Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Roma-Midtjylland, con i dati di Fotmob.

BASTA POCO - Roma-Midtjylland è stata una partita quasi priva di tiri di qualità. Il conto finale degli expected goals è di 0,84 a 0,73, rispettivamente su 13 e 12 tiri, per un’efficienza media di circa 0,06 xG per tiro per entrambe le squadre. La Roma è passata in vantaggio con un tiro di El Aynaoui da 0,08 xG nel primo tempo e ha raddoppiato nel secondo con una conclusione di El Shaarawy da 0,24 xG: tutti gli altri tentativi dei giallorossi non hanno toccato la soglia degli 0,10 xG. Anche i danesi non hanno prodotto chissà cosa: il gol di Paulinho è un tiro da 0,14 xG, poi ci sono un tentativo di Diao da 0,18 xG e una conclusione di Brumado a toccare almeno la soglia degli 0,10 xG, non raggiunta da nessun’altra conclusione della squadra di Tullberg.

ROMA OVERPERFORMATIVA - È stata dunque una buona overperformance offensiva della Roma, ed è un copione che si sta ripetendo spesso in questa stagione: tra Europa League e campionato, i giallorossi hanno vinto 8 partite concretizzando più di quanto generato secondo l’indice degli expected goals.