La strana estate di Hermoso: da esubero a titolare

Colpo mercato, flop, esubero, peso e ora titolare. Lo strano percorso di Mario Hermoso nell'ultimo anno. Ci sono racconti a volte inspiegabili e quella dello spagnolo è uno di questi. Partiamo dal 2 settembre 2024. La Roma cerca un difensore nel mercato degli svincolati, dopo le visite mediche con esito negativo di Danso. Così i giallorossi scelgono Mario, classe '95 inspiegabilmente ancora senza squadra dopo i trascorsi con l'Atletico Madrid. 174 presenze e 10 gol con il Cholo Simeone al servizio di De Rossi. Due giorni dopo arriverà anche Hummels. Ma questa è un'altra storia.
RINASCITA GASP - L'avventura di DDR dura una sola partita e con Juric il rapporto non decolla, con l'espulsione nel 5-1 di Firenze come punto più basso. Nemmeno l'arrivo di Ranieri migliora le cose, così lo spagnolo a gennaio decide di provare l'esperienza Bayer Leverkusen. In Germania però va male, con un grave infortunio alla spalla che compromette la sua seconda parte di stagione. Le Aspirine non lo riscattano e in estate Hermoso torna nella Capitale, inizialmente per ripartire. Anzi, sembra anche un peso, visto il suo ingaggio. Invece, ecco la sorpresa. Gasperini nei primi allenamenti è colpito dalle qualità dell'ex Espanyol, che vanta anche 5 partite con la nazionale maggiore della Spagna. Il lavoro paga (quasi) sempre, così la Roma si gode un nuovo difensore. Hermoso parte titolare contro il Bologna e fa la sua preziosa parte, rimanendo in campo per 90' e chiudendo tutti i (pochi) pericoli creati dalla squadra di Italiano. Buona la prima, sotto allora con la seconda. Nonostante Ghilardi prometta bene, Gasperini, uno che all'Atalanta ha regalato vette mai toccate anche ai difensori, vedi Djimsiti e Toloi, è pronto a schierare Hermoso anche contro il Pisa. Due su due, in attesa della fine del calciomercato. Una storia impronosticabile fino a poche settimane fa.
Le probabili formazioni di Pisa-Roma, sabato 30 agosto alle ore 20:45
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Ferguson.
A disp.: Vasquez, Zelezny, Ghilardi, Celik, Rensch, Pisilli, Baldanzi, Dybala, El Aynaoui, Dovbyk.
All.: Gian Piero Gasperini.
Ballottaggi: Hermoso/Ghilardi, Hermoso/Celik, Rensch/Wesley, Cristante/El Aynaoui, Dybala/El Aynaoui, Ferguson/Dovbyk.
Diffidati: -.
Squalificati:
In dubbio: -
Indisponibili: Pellegrini (lesione del tendine del retto femorale della coscia destra), Bailey (infortunio muscolare).
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
