Cremonese-Roma 1-3 - Top & Flop
TOP
TABÙ SFATATO - Due sconfitte su due alla ripresa del campionato dopo la sosta. La Roma era chiamata con la Cremonese a sfatare questo tabù. Missione compiuta.
IL GOL DELLA SVOLTA - El Shaarawy per Ferguson che si appoggia nuovamente al faraone che serve di prima Wesley che si invola sulla fascia sinistra e supera Audero con un delizioso scavetto. Un'azione corale fatta di tecnica, gioco con e attacco dello spazio, di quelle tanto care a Gasperini. Lo stesso tecnico lo ha definito "il gol della svolta".
I GOL DALLA PORTA - I miracoli di Svilar non valgono come un gol segnato ai fini statistici, ma sono estremamente importanti ai fini del risultato. È un po' come se un attaccante segnasse una doppietta a partita.
LA MATTONELLA - Pisa, Firenze, Cremona. Le tre città sono accomunate da un gol di Soulé, meglio da un gol alla Soulé. Tutte con una dinamica simile, tutte dalla mattonella preferita dall'argentino.
IL CALCIOMERCATO ESTIVO - El Aynaoui per Ferguson nel 2-0, Ferguson con la complicità di El Shaarawy per Wesley nel 3-0. Il calciomercato della Roma, mai come contro la Cremonese, è stato decisivo.
ROMA CLUB GRUGLIASCO - Sono tanti gli "stranieri" poi diventati romani d'adozione. Gasperini oggi, sembra aver detto addio all'Atalanta anni luce fa. Il tecnico è totalmente immerso nei colori giallorossi. Basta vedere come vive le partite dalla panchina.
DI TACCO SU VARDY - Il giocatore più camaleontico della Serie A. Quando sembra essere tornato a giocare da trequartista, Gasperini retrocede Cristante, nuovamente a difensore centrale. Il capitano della Roma si distingue con un clamoroso colpo di tacco su Vardy, pronto a battere a rete.
FLOP
CLEAN SHEET MANCATO - Chissà quanto avrà dato fastidio ai calciatori della Roma, specialmente a Svilar, prendere quel gol di testa al 90'+3'. Una sorta di neo dopo una partita che, con un secco 0-3, avrebbe dato una dimostrazione di forza maggiore.
NON VA ZIO - Dopo la mezzora in cui ha fatto male contro il Viktoria Plzen e la sostituzione punitiva, Gasperini ha dato una nuova chance a Ziolkowski. Il difensore la spreca nuovamente, rimediando un'ammonizione e commettendo alcuni errori. Stavolta il tecnico gli fa finire almeno il primo tempo.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati