Battere il Napoli, nonostante 48 ore in meno di riposo: gli ultimi precedenti
Giocare un big match con 48 ore in meno di riposo. Nessuna ingiustizia, solo un beffardo incrocio del calendario, è la tassa dell'Europa League. La Roma si prepara a ricevere il Napoli, ricaricato dal doppio successo contro Atalanta e Qarabag in Champions League, quando però deve ancora affrontare il Midtjylland. I partenopei hanno giocato ieri, sfrutteranno la giornata di oggi per una seduta di scarico e da domani, giorno della sfida dei giallorossi contro i danesi, inizieranno a lavorare per la partita dell'Olimpico che mette in palio il primo posto, con la speranza di svuotare l'infermeria, mai così piena negli ultimi mesi.
I PRECEDENTI - Lobotka e compagni avranno a disposizione due giorni in più per recuperare rispetto alla squadra di Gasperini. Un aspetto che è capitato spesso alla Roma nelle ultime stagioni. Come, ad esempio, nel derby del novembre 2023, terminato 0-0 e giocato di domenica causa prossima sosta: la Lazio superò in casa il Feyenoord il martedì, l'allora squadra di Mourinho cadde invece a Praga due giorni dopo. Ancora peggio quindi, considerato che c'era di mezzo una trasferta. Anche lo scorso però anno ha qualcosa da dire. Come quando la Roma affrontò in casa il Bologna, ultima panchina di Juric, perdendo 2-3: i giallorossi venivano dal pari in Belgio del giovedì, i felsinei invece dal k.o. interno contro il Monaco del martedì. Anche in quel caso, visto l'arrivo della sosta, si giocò di domenica. Perfino la prima all'Olimpico del Ranieri III arrivò con 48 ore in meno di riposo, anche se almeno quella si disputò di lunedì. La Roma perse 0-2 contro l'Atalanta di Gasperini, che il martedì aveva dominato in Svizzera mentre Hummels, due giorni dopo, aveva regalato ai capitolini il pari in extremis in casa del Tottenham. Ora arriva il Napoli per aggiornare e migliorare le statistiche. Con il vantaggio che almeno questa volta non ci sarà una trasferta di mezzo. D'altronde non è colpa di nessuno se la Champions si gioca prima rispetto all'Europa League. Un motivo in più per tornare dalla prossima annata nella massima competizione europea.
Le probabili formazioni di Roma-Midtjylland, giovedì 27 novembre ore 18:45 (5ª giornata League Phase di Europa League)
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Ziolkowski; Celik, Cristante, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Ferguson.
A disp.: Gollini, De Marzi, Ghilardi, Romano, Koné, Pisilli, Wesley, El Shaarawy.
All. Gian Piero Gasperini
Ballottaggi: Celik-Ziolkowski. Cristante-Koné. Rensch-Celik. Tsimikas-Wesley. El Shaarawy-Pellegrini.
In dubbio: Dybala, Bailey
Diffidati: -
Squalificati: -
Indisponibili: Vasquez (escluso dalla lista UEFA), Baldanzi (escluso dalla lista UEFA), Angelino (fisicamente non al meglio), Dovbyk (lesione del tendine del retto femorale sinistro), Hermoso (problema muscolare)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati