Stadio della Roma, bocciati i no: ripartono i lavori

Nuova puntata per lo stadio della Roma. In realtà positiva, con la speranza di un lieto fine. Come riporta Il Messaggero, il Tar ha respinto il ricorso dei "pipistrelli", quello con cui i comitati no stadio chiedevano ai giudici di sospendere e annullare la validità delle autorizzazioni a tagliare gli alberi, ventisei in tutto, a Pietralata per consentire così alla Roma di effettuare i sondaggi archeologici. Ricorso respinto e soprattutto nessuna nuova data per l'udienza.
SI VA AVANTI - Confermata quindi l'autorizzazione ad abbattere gli alberi. Dei 26 alberi che la Roma era stata autorizzata ad abbattere, 12 sono già stati eliminati. Gli altri 14 invece no perché i giallorossi attendono - lunedì o martedì - la perizia dell'agronomo incaricato dal Campidoglio di far luce sulla questione dell'area boscata. L'autorizzazione per entrare nell'area dovrebbe arrivare il 22 luglio. Sarà la Roma a farsi carico delle spese per la rimozione della soletta di cemento presente sul terreno.
COSA MANCA - Ora quindi si è solamente in attesa della perizia dell'agronomo incaricato dal Comune che pochi giorni fa ha ricevuto dagli uffici tecnici capitolini le certificazioni di destinazioni d'uso delle varie aree, documento necessario a determinare le competenze, discorso che riguarda Comune e Regione, a decidere sulla compensazione degli alberi da abbattere. La perizia, a questo punto, è fondamentale perché Comune e club si regolino su come procedere.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
