Nuovo Stadio - Scavi archeologici fermi da 15 giorni

Arrivano nuovi aggiornamenti sull’iter che porterà alla realizzazione del nuovo stadio della Roma nell’area di Pietralata. A fornire gli ultimi dettagli è il giornalista Alessio Di Francesco su Twitter, che sottolinea come gli scavi archeologici siano attualmente fermi da circa 15 giorni. Lo stop è dovuto principalmente all’attesa di due passaggi chiave: la perizia relativa alla presenza o meno del vincolo di bosco urbano sull’area interessata e la definitiva consegna alla Roma del lotto che comprende l’ex deposito degli autoricambi, fondamentale per procedere con le operazioni. Secondo quanto trapela, tuttavia, la situazione è in evoluzione e dovrebbe sbloccarsi nel giro di pochi giorni. I sondaggi archeologici, infatti, sarebbero pronti a ripartire proprio dall’area degli ex autoricambi, una delle più strategiche per lo sviluppo del progetto. Questo passaggio è determinante per rispettare la tabella di marcia stabilita dal club giallorosso e dall’amministrazione capitolina.
OBIETTIVO STADIO ENTRO IL 2027 - L’obiettivo della Roma resta quello di inaugurare il nuovo impianto entro il 2027, anno del centenario della fondazione del club. La fase attuale è delicata e prevede una serie di verifiche ambientali, urbanistiche e archeologiche che precedono l’approvazione finale del progetto esecutivo. Nonostante le complessità del procedimento, l’ottimismo all’interno del club resta alto e la ripresa imminente dei lavori rappresenta un segnale positivo in vista dei prossimi passaggi istituzionali.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
