Rangers-Roma, i tifosi capitolini rischiano il divieto della trasferta

Non si è ancora chiuso il capitolo legato al post-partita di Nizza-Roma, che continua ad avere strascichi importanti sul fronte tifosi. I 102 sostenitori giallorossi fermati dalle autorità francesi e i 13 ancora in attesa di processo hanno inevitabilmente attirato l’attenzione della UEFA, che ha messo la tifoseria romanista sotto osservazione e potrebbe prendere provvedimenti sulle prossime trasferte europee.
RANGERS-ROMA, RISCHIO DIVIETO TRASFERTA - Intanto, l’organo calcistico continentale ha reso note le sanzioni aggiornate deliberate dalla CEDB, la Commissione di Controllo, Etica e Disciplina. Le accuse nei confronti della Roma risalgono ai fatti del 13 marzo scorso, durante la sfida di Europa League contro l’Athletic Club, e fanno riferimento a due episodi distinti: la «condotta impropria della squadra, con cinque o più giocatori coinvolti» e i «disordini tra il pubblico». La decisione ufficiale della UEFA è stata la seguente: «Infliggere all’AS Roma una multa di 20.000 euro e vietare la vendita di biglietti ai propri tifosi per i settori ospiti della prossima partita di una competizione UEFA per club, per disordini tra il pubblico. Il divieto è sospeso per un periodo di prova di due anni a partire dalla data della presente decisione».
Si tratta dunque di una sanzione con pena sospesa, che permetterebbe ai tifosi giallorossi di seguire regolarmente la squadra nelle trasferte europee, salvo nuovi episodi. Tuttavia, quanto accaduto a Nizza rischia di cambiare le cose. La UEFA, infatti, potrebbe decidere di rendere effettivo il divieto, attivando il provvedimento già dalla prossima trasferta di Europa League in programma il 6 novembre a Glasgow contro i Rangers. Una situazione delicata che la Roma e la sua tifoseria seguiranno con attenzione nelle prossime settimane, con il rischio concreto di dover rinunciare al sostegno del proprio pubblico in uno dei match più insidiosi del girone.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
