Chievo-Roma, ecco perché la fascia di capitano è passata ad Osvaldo

Al momento della sostituzione di Totti, la fascia di capitano è passata a Daniel Pablo Osvaldo e non a Daniele De Rossi, entrato qualche minuto prima al posto di Michael Bradley. Nessun cambio di gerarchie: il Regolamento impone infatti che, negli undici titolari, vengano indicati capitano e vice capitano, e la scelta non poteva ovviamente ricadere su De Rossi giacché non faceva parte degli 11 scelti per giocare dall'inizio.
Prima dell’inizio della gara il dirigente accompagnatore ufficiale deve presentare all’arbitro le tessere dei calciatori, laddove previste, o l’ultimo tabulato dei tesserati ricevuto dalla FIGC, unitamente ai documenti di identificazione e ad un elenco, redatto almeno in duplice copia, nel quale devono essere annotati i nominativi dei calciatori, del capitano e del vice capitano, del dirigente accompagnatore ufficiale, del dirigente addetto agli ufficiali di gara (solamente per la Società ospitante) e di tutte le altre persone che possono accedere al recinto di gioco, con l’indicazione delle relative tessere o della matricola del tabulato.
(da "Il Regolamento del Giuoco del Calcio", ed. 2011, Decisioni Ufficiali FIGC per la Regola 3 "Il Numero dei Calciatori in Campo")
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
