Nuovo Stadio - La nota del Comune dopo l'incontro in Campidoglio: "Obiettivo arrivare alla consegna del progetto definitivo entro la fine dell'anno"

Prosegue l’iter per la realizzazione del nuovo Stadio della Roma a Pietralata. Secondo quanto riportato dal giornalista Alessio Di Francesco sul proprio profilo X, nella giornata di oggi si è tenuto un nuovo incontro tra i rappresentanti del Comune di Roma e il club giallorosso, in cui sono stati esaminati tutti i fascicoli tecnici e amministrativi relativi al progetto. Secondo quanto trapelato, il confronto si è svolto in un clima costruttivo, con l’obiettivo condiviso di rispettare le tempistiche previste per la consegna del progetto definitivo.
STADIO DELLA ROMA, IL PUNTO - Dalla riunione è emerso che la società capitolina intende consegnare la documentazione entro le prossime settimane, in linea con il programma stabilito. Nonostante gli scavi preliminari siano ancora fermi, non sono stati segnalati ritardi significativi nel cronoprogramma generale. Il club ha infatti ribadito che si è «ancora nei tempi» per completare la presentazione del progetto definitivo entro la fine del 2025, come previsto dagli accordi con l’amministrazione comunale.
LA NOTA DEL COMUNE - "In merito alla realizzazione dello stadio della Roma nell’area di Pietralata, si è svolta oggi in Campidoglio - coordinata dal Direttore generale Albino Ruberti – una riunione con Assessori e tecnici dei Dipartimenti Urbanistica, Mobilità, Lavori Pubblici e Patrimonio di Roma Capitale e i rappresentanti della società giallorossa per fare un punto coordinato in vista degli ultimi passaggi amministrativi. L’incontro, durato un’ora e mezza, si è svolto in un clima molto positivo e ha confermato l’obiettivo condiviso di arrivare entro la fine dell’anno alla consegna del progetto definitivo dello stadio. L’iter amministrativo che ne seguirà consentirà di rispettare le scadenze Uefa che fissano per la fine del mese di luglio 2026 il termine dei processi autorizzativi per la candidatura dell’impianto ad ospitare incontri degli Europei di calcio 2032".
Il progetto, ricordiamo, prevede la costruzione di un impianto moderno, sostenibile e integrato nel tessuto urbano di Pietralata, con una capienza di circa 62.000 posti e un’ampia area destinata a servizi, verde pubblico e spazi commerciali.
Il Comune di Roma continuerà a monitorare l’evoluzione delle procedure nelle prossime settimane, in attesa del deposito ufficiale del progetto che rappresenterà un passo decisivo verso l’avvio dei lavori.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
