PODCAST

Il lampo sulla fascia

Il lampo sulla fascia
Oggi alle 17:25Primo piano
di Benedetta Uccheddu

Nuovo appuntamento con i podcast di VoceGialloRossa.it: ogni giorno, dal lunedì al venerdì, approfondiremo con le voci dei nostri redattori uno dei temi più importanti della giornata.

Si respira un’aria di attesa a Trigoria. Leon Bailey è pronto a tornare in campo, e con lui a Trigoria torna anche la speranza di un attacco più brillante e imprevedibile.

COSA ASPETTARCI DAL SUO RIENTRO?-  Il giamaicano può essere la scossa giusta per un attacco che, e ormai non è più un segreto, fatica tremendamente a trovare il gol con gli attaccanti.
Bailey ha la qualità per cambiare il ritmo, per rompere le difese schierate, per accendere la manovra. E non solo: la sua presenza sarà fondamentale anche nella gestione delle forze, in una stagione che vedrà la Roma impegnata su tre fronti: Serie A, Coppa Italia.  Europa League. Avere un’arma in più come Bailey permetterà a Gasperini di ruotare meglio gli uomini in attacco, dare fiato agli esterni e mantenere alto il livello di intensità in ogni competizione.

Arrivato in estate in prestito con diritto di riscatto dall’Aston Villa, Bailey era stato uno dei colpi più attesi del mercato giallorosso: un profilo perfetto per il calcio di Gasperini, aggressivo, verticale, costruito sui movimenti in profondità. Eppure, il suo cammino era iniziato nel modo più sfortunato possibile.
Dopo il primo allenamento, una lesione miotendinea al retto femorale destro lo ha costretto subito a fermarsi, lasciando a bocca asciutta chi già immaginava le sue sgroppate sulla fascia. Oggi, però, lo scenario è cambiato. Bailey ha recuperato, e potrebbe essere già tra i convocati per la gara di Europa League contro il Viktoria Plzeň, in programma il 23 ottobre. Il suo ritorno non è solo una buona notizia dal punto di vista fisico: è un segnale tecnico e psicologico. Bailey rappresenta l’ala che può cambiare volto alla Roma, il tassello che può trasformare una manovra prevedibile in un attacco esplosivo. Non bisogna aspettarsi miracoli immediati: Bailey torna da un infortunio importante e servirà cautela nella gestione dei suoi minuti in campo. ma la sensazione è chiara: con il giamaicano in campo, la Roma guadagna una dimensione diversa: più velocità più imprevedibilità. Bailey torna con fame, e la Roma lo aspetta con speranza.