Arriva il commissario per gli stadi: previsti maxi-investimenti

Con l’approvazione di un emendamento fortemente voluto dal Ministro per lo Sport Andrea Abodi, gli stadi di calcio sono stati ufficialmente riconosciuti come infrastrutture «di interesse strategico nazionale». Un passaggio cruciale per sbloccare l’impasse burocratico che da anni frena l’ammodernamento degli impianti sportivi in Italia. Il Governo ha deciso di nominare un Commissario straordinario con il compito di coordinare, accelerare e – dove necessario – sostituirsi alle amministrazioni locali nell’avvio e nella gestione delle procedure per la realizzazione o ristrutturazione degli stadi. Lo scrive Il Sole 24 Ore.
COSA CAMBIA PER LO STADIO DELLA ROMA - La misura nasce in vista di Euro 2032, appuntamento per il quale l’Italia ha bisogno di presentare impianti moderni e funzionali. La FIGC, in tal senso, inizierà domani una serie di incontri con i Comuni delle città candidate, tra cui Roma. Ma l’obiettivo dell’Esecutivo va oltre: la semplificazione dei processi autorizzativi mira a sbloccare anche progetti extra-Europeo, come quello dello stadio della Roma a Pietralata. L’intervento del Commissario potrà essere decisivo soprattutto in situazioni complesse, come quelle in cui si frappongono vincoli paesaggistici, proprietà pubbliche o difficoltà di accesso al credito. Secondo la relazione illustrativa, una nuova impiantistica sportiva è in grado di generare sviluppo economico e occupazione, oltre a valorizzare interi quartieri urbani. Tra le opere considerate prioritarie, accanto agli stadi già in fase avanzata a Firenze, Bologna, Cagliari, Empoli e Parma, figurano le maxi-operazioni di Inter e Milan su San Siro e quella della Roma, per cui è previsto un investimento di circa 1,2 miliardi di euro. L’istituzione del Commissario potrebbe quindi rappresentare il punto di svolta per garantire finalmente una nuova casa ai tifosi giallorossi.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
