La Roma e le altre Invincibili nel mondo: dalla capolista Burnley allo Sporting CP

La Roma e le altre Invincibili nel mondo: dalla capolista Burnley allo Sporting CPVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:45Primo piano
di Redazione VGR

Dica diciannove. Con obiettivo venti. La Roma batte anche la Fiorentina e aggancia un posto in Champions League, a tre giornate dalla fine. Un ennesimo 1-0, firmato da Dovbyk e dalle solite parate di Svilar, che ha ulteriormente allungato la serie sì dei giallorossi.

Ormai è storia nota: l'ultima sconfitta di Ranieri in campionato risale al lontano 15 dicembre 2024, nel 2-0 subito a Como. Prima di Natale. Era il 2024. Da quel giorno, 19 - sì, diciannove - partite senza sconfitte. Un girone intero. Numeri clamorosi che hanno portato Pellegrini e compagni alla rimonta Champions.

Nessuno come i capitolini in Italia e nei principali campionati europei, c'è chi ha fatto meglio ma, con tutto il rispetto, in altri contesti. È l'esempio del Burnley, senza ko per ben 33 giornate consecutive. Rendimento che ha regalato agli inglesi la promozione in Premier League, ottenuta con 100 punti insieme al Leeds. Una serie ancora aperta.

Subito dopo ecco la Virtus Entella, promossa in Serie B con 83 punti e imbattuta da 32 partite. Completa il podio degli Invincibili il FCSB, imbattuto da 21 gare e vicinissimo alla vittoria del titolo della massima serie rumena. 

A quota 20, spalmati però in due stagioni, ci sono i cinesi del Beijing Guoan, in corsa per il primo posto della Super League cinese. Roma e Sporting Clube de Portugal, entrambe a quota 19, completano la top 5, con i portoghesi in lotta punto a punto con il Benfica per la conquista della Primeira Liga. La Roma però vuole continuare a scalare anche questa classifica. 

Le probabili formazioni di Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20:45
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Koné, Pellegrini, Angelino; Shomurodov, Dovbyk.
A disp.: Gollini, De Marzi, Nelsson, Abdulhamid, Rensch, Hummels, Salah-Eddine, Pisilli, Paredes, Gourna-Douath, Saelemaekers, Baldanzi, El Shaarawy.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Pellegrini, Paredes.
Squalificati: -
In dubbio: -
Indisponibili: Marin (lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra), Dybala (lesione al tendine semitendinoso della coscia sinistra).