Infortunio Dybala - 2025 a rischio e futuro nella Roma incerto

Infortunio Dybala - 2025 a rischio e futuro nella Roma incerto
Oggi alle 08:16Primo piano
di Luca d'Alessandro

La Roma resta con il fiato sospeso per le condizioni di Paulo Dybala, uscito malconcio dalla sfida di San Siro contro il Milan. Secondo quanto filtra da Trigoria, le prime impressioni non sono positive: la sospetta lesione al flessore della coscia sinistra potrebbe costringere l’argentino a un nuovo periodo di stop. I tempi di recupero saranno chiariti solo dopo gli esami strumentali, ma la sensazione è che la Joya sarà indisponibile almeno fino alla ripresa dopo la sosta delle nazionali, con il rischio di un’assenza ancora più lunga.

GASPERINI SPERA DI RIAVERLO COL NAPOLI – Il tecnico Gian Piero Gasperini è preoccupato e spera di poter contare su Dybala per la gara contro il Napoli del 30 novembre, ma al momento non ci sono certezze. La paura, scrive La Gazzetta dello Sport, è che l’attaccante possa anche aver chiuso il suo 2025 proprio a San Siro, con l’infortunio e il rigore fallito che hanno segnato la serata.

IL FUTURO E IL RINNOVO DI CONTRATTO – Intanto a Trigoria si riflette anche sul futuro del numero 21. Come dichiarato dal ds Frederic Massara, «al momento non è stata intavolata alcuna trattativa» per il rinnovo del contratto. Dybala guadagna circa 8 milioni di euro a stagione, e per proseguire insieme servirà una riduzione dell’ingaggio. La società, inoltre, vuole avere garanzie sulle sue condizioni fisiche e sulla continuità atletica. Le lacrime di Dybala a fine partita, dunque, potrebbero essere il segnale di una doppia consapevolezza: quella di un nuovo infortunio serio e di un futuro ancora tutto da scrivere.

GLI INFORTUNI DI DYBALA - Da quando è alla Roma Dybala ha avuto 20 stop, tra infortuni e affaticamenti. Il più lungo è stato la lesione al tendine semitendinoso sinistro del marzo scorso, che lo ha portato per la prima volta sotto i ferri e che lo ha costretto a star fuori per 107 giorni. Ma tanti anche i problemi alla coscia sinistra dell’ultimo stop.