Il minutaggio della Roma: domina Svilar, Ndicka non molla. Dybala vuole recuperare

Archiviata la seconda sosta della stagione, la Roma si prepara allo sprint tra campionato ed Europa League per cercare di arrivare allo stop di novembre nella miglior posizione italiana ed europea. Rendimento che, inevitabilmente, costringerà qualche elemento della rosa agli straordinari, anche se Gasperini, con il recupero di Bailey, è pronto a riabbracciare quasi tutti (in attesa di Angelino).
IL MINUTAGGIO - I giallorossi finora hanno giocato 8 partite, tra Italia ed Europa. Scontato il più impiegato: Svilar infatti non ha saltato un minuto. Il miglior portiere dell'ultima Serie A, e probabilmente anche di questa, ha giocato tutti i 720' disponibili. Mile supera di poco Ndicka, il calciatore di movimento più schierato da Gasperini. L'ivoriano si è riposato solo 19', uscendo prima della fine contro l'Hellas Verona. Un rendimento da duracell che conferma la scorsa annata. Il podio dei più spremuti se lo prende Mancini, terzo con 665'. Sono quindi loro tre quelli ai quali Gasp non dice mai di no.
IN MEZZO - Facilmente prevedibile anche la top 5, con Soulé fermo a 649', 19 in più di Koné. C'è tempo per rimontare, anche se quelli davanti corrono, anzi giocano. Bene, come sempre, Cristante, con 596' in campo. Paga lo stop di settembre Wesley, a 500 tondi tondi. Numeri che lo vedono comunque davanti a due titolari come Celik, scalzato Hermoso (344), e l'acciaccato Angelino, fermi, rispettivamente, a 469 e 392 minuti disputati. Ferguson vince la gara del minutaggio con Dovbyk, 387 a 257, mentre in mezzo si collocano Pellegrini (294), El Aynaoui (273) e Rensch (248).
IN FONDO ALLA GRIGLIA - La stagione è appena iniziata, tra qualche mese quindi potrà cambiare. Lo sperano Tsimikas, appena 243', El Shaarawy (205) e soprattutto Dybala, fermo a 137 a causa dell'ennesimo infortunio finalmente superato. Qualche occasione l'avrà anche Baldanzi (121) anche se il distacco è ampio. Difficile invece immaginare una clamorosa rimonta del duo Pisilli-Ziolkowski, fermi a 63 e 28 minuti. Ancora a caccia del debutto infine Ghilardi (unico calciatore di movimento insieme a Sangaré ancora a zero), Gollini, Zelezny e Vasquez.
Le probabili formazioni di Roma-Inter sabato 18 ottobre alle ore 20:45.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; Soulé, Dybala; Dovbyk
A disp.: Vasquez, Gollini, Zelezny, Ziolkowski, Ghilardi, Hermoso, Rensch, Pisilli, El Aynaoui, Baldanzi, Pellegrini, Bailey, El Shaarawy, Ferguson.
All.: Gian Piero Gasperini
Ballottaggi: Wesley/Rensch, Angelino/Tsimikas, Soulé/Baldanzi, Ferguson/Dovbyk.
Diffidati: -.
Squalificati: -
In dubbio:
Indisponibili: Angelino (bronchite asmatica)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
