Il figlio d'arte autore della tripletta contro il Roma City: alla scoperta di Lorenzo Paratici

Nell'amichevole di Trigoria contro il Roma City, terminata con un rotondo 8-0, ci ha pensato il giovanissimo Lorenzo Paratici a rubare la scena. Nonostante la presenza in campo di campioni del calibro di Dybala, Soulé ed El Shaarawy, il giovanissimo attaccante - lanciato a sorpresa titolare da Gasperini viste le assenze di Dovbyk e Ferguson - si è reso assoluto protagonista con una tripletta che lascia ben sperare i tifosi della Roma. Conosciamolo meglio.
ROMA, ALLA SCOPERTA DI LORENZO PARATICI - Lorenzo Paratici è nato a Torino il 21 ottobre del 2008 ed è un figlio d'arte: suo padre Fabio, ex calciatore, è divenuto celebre come direttore sportivo di Juventus e Tottenham. Il calcio, insomma, è davvero nel suo DNA. Dai primi calci alla Sisport FIAT Torino fino alla Sampdoria, passando per la Pro Vercelli: questa è la trafila fatta dal giovanissimo attaccante prima di passare alla Roma Primavera appena qualche giorno fa. Ebbene sì, la storia di Paratici in giallorosso è ancora tutta da scrivere: il suo passaggio dalla Genova blucerchiata alla Capitale è stato ufficializzato il 1° settembre scorso, rientrando nel maxi scambio insieme a Giuseppe Forte con Valerio Cinti e Francesco Ferrara, che hanno fatto il viaggio inverso. La Roma lo ha accolto in prestito con diritto di riscatto, aggregandolo alla formazione Primavera.
GOL DI DESTRO, DI TESTA E DI SINISTRO: LA TRIPLETTA DI PARATICI CONTRO IL ROMA CITY - Tornando alla prestazione odierna, Paratici ha dato prova di essere un attaccante completo. La prima rete è pura furbizia: aggredisce il portatore di palla avversario, rubandogli la sfera in area di rigore e lo scaraventa in porta con il piattone destro. Si ripete qualche minuto più tardi, ma questa volta con un colpo di testa di rara fattura a seguito di un corner battuto da Dybala. A completare la tripletta perfetta, ci pensa il tiro di sinistro che buca l'estremo difensore avversario, dopo aver protetto magistralmente la palla spalle alla porta. Una prestazione molto positiva, che gli è valso un colloquio a fine gara con Gasperini. Chissà se il tecnico non gli abbia già tracciato le linee guida per il suo futuro…
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
