VG

Cambio Campo - Bartos: ""

Cambio Campo - Bartos: ""Vocegiallorossa.it
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
Ieri alle 07:00Primo piano
di Marco Campanella
fonte Redazione Vocegiallorossa - Marco Campanella

Torna l'appuntamento con "Cambio Campo", la rubrica di Vocegiallorossa.it nella quale, prima di ogni partita della Roma, vi proponiamo un'intervista ad un giornalista che segue la squadra avversaria.

L’ospite di oggi è Jonas Bartos, giornalista ceco di iSport.cz, con il quale abbiamo parlato di Roma-Viktoria Plzen.

Che tipo di squadra è il Viktoria Plzen di Hyský? Qual è il loro stile di gioco e chi sono i giocatori chiave?
«Il Viktoria Plzen ha disputato una sola partita sotto la guida del nuovo allenatore Martin Hyský, vincendo 1-0 sabato scorso contro il Bohemians. Hyský ha appena iniziato a introdurre una nuova strategia e nuovi principi tattici: ha modificato il modulo dal 3-4-1-2 al 4-2-3-1, con l’obiettivo di controllare maggiormente la partita e di giocare in modo attivo, puntando su pressing e intensità. Tuttavia, in Italia, contro un avversario forte e in trasferta, potrebbe preferire un atteggiamento più prudente e difensivo.
I giocatori chiave sono il portiere Martin Jedlička, il difensore centrale Sampson Dweh, il centrocampista Lukáš Červ, l’attaccante Rafiu Durosinmi e l’ala Amar Memić, molto veloce e imprevedibile. Purtroppo, il capitano Matěj Vydra, ex attaccante di Premier League, sarà assente a causa di un infortunio alla caviglia».

Quali sono le sensazioni in Repubblica Ceca riguardo al viaggio del Viktoria Plzen allo Stadio Olimpico, e quanto difficile viene considerata questa sfida?
«Il Viktoria ha già giocato allo Stadio Olimpico la scorsa primavera contro la Lazio, pareggiando 1-1. Questo dà fiducia alla squadra, che crede di poter ottenere un buon risultato anche contro la Roma. Tuttavia, tutti sono consapevoli che l’avversario è di altissimo livello. Lo stesso Hyský ha dichiarato che la Roma è una delle squadre in grado di vincere l’intera competizione».

Nel 2018, Viktoria Plzen e Roma si sono affrontate nella fase a gironi di Champions League: la Roma vinse 5-0 in casa, mentre il Plzeň si impose in Repubblica Ceca. Che ricordo hai di quelle due partite? La vittoria contro la Roma è ancora ricordata dai tifosi rossoblù?
«Prima di tutto, entrambe le squadre oggi sono completamente diverse e guidate da altri allenatori. Nel Plzeň solo Milan Havel era già in rosa sette anni fa, e sarà disponibile anche domani. Della prima partita a Roma ricordo la tripletta di Edin Džeko e l’ottima prestazione di Kolarov: la Roma aveva una squadra piena di grandi giocatori e vinse meritatamente. Il ritorno a Plzeň, invece, fu molto migliore per il Viktoria: la Roma non giocò bene e Patrik Schick – allora attaccante giallorosso – venne marcato in modo impeccabile dai difensori cechi».

Cosa pensi della Roma di Gian Piero Gasperini? Ritieni che possa competere per vincere l’Europa League?
«Certo che può vincere l’Europa League: subisce pochissimi gol, ha una squadra di grande qualità ed esperienza e un allenatore molto vincente, reduce da stagioni di successo con l’Atalanta».