Cercasi intensità sul mercato

Cercasi intensità sul mercatoVocegiallorossa.it
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Ieri alle 23:20Primo piano
di Alessandro Carducci
fonte L'editoriale di Alessandro Carducci

Archiviata la parte relativa alle plusvalenze, Frederic Massara sta lavorando per plasmare la rosa della Roma secondo i comandamenti del Mosè giallorosso, Gian Piero Gasperini, che dovrebbe condurre il popolo giallorosso fuori dall’Egitto in cui si è impantanato in questi ultimi anni. Sarà compito di Massara quello di regalare una terra promessa, i giocatori promessi, sperando che non sia complicato quanto dividere il Mar Rosso.

COSA SERVE - Di certo, alla Roma servirà intensità. Sono anni che alla Roma serve intensità, sembra impossibile associare questa parola alla squadra giallorossa, non si sa perché. Come pensare al ventilatore a dicembre o al termosifone in questi giorni. Qualcosa di strano. E dato che la Roma non ha l’intensità in casa sua, deve comprarla al supermercato. Wesley, per esempio, sarebbe un giocatore intenso, rapido, dinamico, bravo a piombarti alle spalle all'improvviso per rubarti palla, ripartendo come una freccia. Si parla anche di Frendrup, il giocatore con più contrasti di tutta la Serie A lo scorso anno. Al di là della veridicità della notizia, fa capire su quali binari si stia muovendo la Roma. Finalmente, vedremo tanta intensità in campo. Servono, però, tanti polmoni. Serve un gran lavoro da parte di Frederic Massara.

CESSIONI - Vedremo però anche chi partirà. Fino al 30 giugno, l'esigenza per cedere era prettamente economica, ora le cessioni saranno anche tecniche. Al di là di Leandro Paredes (che sembra voglia tornare al Boca, sembra, anche se non siamo totalmente sicuri, non è chiara la situazione), sarà curioso capire chi Gasperini vorrà allontanare e su chi, invece, vorrà costruire la sua Roma. Sarà un mercato lungo, caldo e faticoso, molto faticoso.