Atalanta-Roma 2-1 - La moviola: giusto cancellare il rigore ai giallorossi

Vocegiallorossa.it vi propone la moviola di alcuni episodi di Roma-Fiorentina. L'arbitro si può avvalere del VAR (video assistant referee) e del suo assistente per quattro tipologie di casi: controllo della regolarità dei gol, possibili falli da calcio di rigore, possibili cartellini rossi diretti e scambi di identità di destinatari di provvedimenti disciplinari.
SECONDO TEMPO
90'+5' - Ci si ferma per controllare un possibile fallo di mano di Djimsiti su una rovesciata di Pisilli: il difensore prende il pallone in faccia, non è rigore.
90' - Giusto il giallo a Djimsiti per un duro intervento in scivolata su El Shaarawy.
63' - Sozza fischia un rigore per la Roma per un presunto fallo di Pasalic su Koné, ma dal replay si vede come il francese si tuffi prima del contatto tra il ginocchio sinistro del croato e il suo ginocchio destro. Il fischietto viene richiamato all'on field review dal VAR e, correttamente, cambia la sua decisione.
PRIMO TEMPO
35' - Mancini trattiene Retegui a pallone lontano, manca il giallo al 23 giallorosso.
14' - Nonostante il passaggio di Soulé sia indirizzato e arrivi effettivamente a Celik, viene fischiata un'infrazione di fuorigioco di Rensch, in posizione irregolare al momento del tocco del compagno. Il numero 2 ha impedito un recupero a Zappacosta, influenzando quindi il comportamento di un avversario e concretizzando quindi l'infrazione. Chiamata corretta.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
