VG

Ancora il Bologna in un momento chiave: Gasperini come Juric e Ranieri

Ancora il Bologna in un momento chiave: Gasperini come Juric e RanieriVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:00Primo piano
di Redazione VGR

Dal Bologna al Bologna, passando per...il Bologna. I rossoblu come ennesimo e nuovo banco di prova della Roma. L'esonero costato a Juric, la rinascita all'ultimo secondo con Ranieri e sabato prossimo il debutto del nuovo corso Gasperini, con il nuovo tecnico per la prima volta davanti al suo nuovo pubblico, in un ambiente ancora da conquistare. 

DEBUTTO DI FUOCO - Gasperini debutterà contro la squadra di Italiano, forse il peggior avversario da trovare alla prima giornata di Serie A. Orsolini e compagni sono al secondo anno con il tecnico di Karlsruhe in panchina e volano ancora con l'entusiasmo della Coppa Italia vinta proprio all'Olimpico qualche mese fa. Anche il Bologna ha cambiato qualcosa e attende novità dal mercato: tutto aperto, quindi. Vincere vorrebbe dire partire da un pesante +3 contro una delle dirette concorrenti per l'Europa. E aiuterebbe Gasperini ad attendere serenamente, si fa per dire, novità in entrata dall'ultima settimana di mercato. 

INEVITABILE ADDIO - L'ultima volta all'Olimpico contro i rossoblu fu un disastro però benedetto. Il 2-3 segnò infatti la fine della breve era Juric, il punto più basso dell'era Friedkin. Una sconfitta che vide l'inevitabile esonero del tecnico che è diventato, in estate, proprio l'erede di Gasp a Bergamo, dopo una serie di mesi da dimenticare anche in Premier League. Al suo posto, Ranieri. Il resto è storia e record.

PUNTO DI SVOLTA - Ecco, a proposito di Ranieri. Arriviamo allo scorso gennaio, quando la Roma veniva dalla vittoria nel derby. Tanto entusiasmo ma strada ancora lunga per la risalita. Il Bologna al Dall'Ara come nuovo insidioso test. Dall'illusorio vantaggio alla rimonta rossoblu, con una nuova sconfitta che sembra inevitabile. Fino all'ultima azione, con il tocco di mano di Lucumí. Rigore che Dovbyk trasforma in modo glaciale. La Roma si salva e dà ulteriore vita a quell'imbattibilità che durerà fino a maggio, interrotta proprio da Gasperini.

Le probabili formazioni di Roma-Bologna, sabato 23 agosto alle ore 20:45 
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, El Aynaoui; Ferguson
A disp.: Vasquez, Zelezny, Hermoso, Lulli, Wesley, Salah-Eddine, Pisilli, Baldanzi, Dybala, El Shaarawy, Dovbyk. 
All.: Gian Piero Gasperini.
Ballottaggi: Hermoso/Ghilardi, Rensch/Wesley, Cristante/El Aynaoui, Dybala/El Aynaoui, Ferguson/Dovbyk. 
Diffidati: -.
Squalificati: Celik,
In dubbio: - 
Indisponibili:  Pellegrini (lesione del tendine del retto femorale della coscia destra), Bailey (infortunio muscolare).