VG

Women's Champions League - Le pagelle di OH Leuven-Roma 1-1

Women's Champions League - Le pagelle di OH Leuven-Roma 1-1
Ieri alle 23:09Pagelle
di Luca d'Alessandro

Pareggio amaro per ka Roma femminile che non va oltre l'1-1 contro l'OH Leuven. Giallorosse in vantaggio con Viens nel primo tempo. La canadese potrebbe trovare il raddoppio in almeno un paio d'occasioni. Gliene annullano 2 per fuorigioco, poi il VAR concede il penalty alle padrone di casa che Conijnenberg trasforma. Roma a un passo dall'eliminazione.

Women's Champions League - Le pagelle di OH Leuven-Roma 1-1

Baldi 5,5: ogni calcio d'angolo per l'OH Leuven è un patema d'animo per le sue uscite con cui mette in difficoltà la difesa. È brava sul tiro di Conijnenberg presentatasi a tu per tu. 

Thogersen 5,5: una sua salita in ritardo concede la ghiotta occasione di Conijnenberg che poi si trasforma nel corner da cui si arriva al penalty. 

Valdezate 6: tenta la sortita offensiva, cercando di sfruttare la sua altezza, nei tanti calci d'angolo battuti dalla Roma. 

Oladipo 6: buone letture difensive per lei nel primo tempo e un gran recupero su Papatheodorou nel secondo. 

Veje 6: stringe i denti nel primo tempo dopo un duro colpo subito. È costretta a dare forfait a inizio ripresa. Dal 51' Bergamaschi 5: commette l'ingenuità che costa caro alla Roma. Una sua sbracciata su Mertens viene pescata dal VAR e concede il penalty alle padrone di casa. 

Pandini 6: centrodestra nel centrocampo ridisegnato da Rossettini per l'occasione. Gioca una gara senza infamia e senza lode. 

Greggi 6,5: lei è una sicurezza per quantità e qualità. Fascia da capitano al braccio per la panchina iniziale di Giugliano. Un esempio da seguire per le altre compagne. 

Kuhl 5,5: tanti cross imprecisi e poco altro. Dal 76' Babajide 5: entra nel peggiore dei modi. A sinistra non è brillante, Rossettini la sposta al centro e quando calcia in porta sono passaggi al portiere. 

Dragoni 5,5: dopo il caso scatenato dal padre, con le critiche a Rossettini, la numero 15 ha l'occasione di dimostrare il proprio valore, col mister che disegna la squadra mettendola trequartista dietro le due punte. Lei non va oltre un buon cross per Viens. Dal 62' Giugliano 5,5: con la Roma raggiunta nel risultato, da capitano e calciatrice d'esperienza avrebbe dovuto prendere in mano la squadra. Si limita a qualche calcio d'angolo. 

Corelli 6,5: buona prestazione sulla fascia destra dove è imprendibile nel primo tempo. Suo l'assist per il gol di Viens. Dal 62' Pante 5,5: anche lei non entra nel vivo del gioco.

Viens 6,5: gioia e dolori per la Roma. Cinica e spietata in occasione dell'1-0, poi è fredda solo quando è in offside, divorandosi il 2-0 che avrebbe chiuso il match. 62' Pilgrim 5,5: entra e si vede poco. Un tiro debole. 

Rossettini 5: la Roma calcia molto in porta, ma la qualità dei tiri è da rivedere e pregiudica un giudizio basato esclusivamente sul numero statistico. Quando la squadra è padrona del campo e va vicino più volte al raddoppio, cambia in blocco l'attacco e la squadra smette di essere pericolosa. 1 punto in 4 partite in Champions League è un dato su cui riflettere.