Le pagelle di Milan-Roma 1-0
LE PAGELLE DI MILAN-ROMA 1-0
Svilar 7: non deve fare niente fino al gol rossonero, ma nella ripresa, nella prima parte, para di tutto tenendo a galla la Roma.
Mancini 5,5: in occasione del gol, è in marcatura altissimo su Pavlovic ma, soprattutto, rientra lentamente compromettendo l’azione difensiva giallorossa. Balla nelle prime fase della ripresa, quando il Milan è in controllo del campo.
Ndicka 5,5: non riesce a tenere Leao quando sgasa e propizia il vantaggio del Milan. Benino, ma non troppo, nella ripresa e ha sulla coscienza un’occasione clamorosa di testa, nel primo tempo.
Hermoso 6: nella ripresa salva sulla linea un gol fatto, dopo un rinvio svirgolato. Prova a dare una mano anche in fase offensiva. Dal 84’ Tsimikas SV
Celik 6,5: buona prestazione del turco, soprattutto nel primo tempo. Da una sua azione persona nasce l’azione che porta alla grande occasione di Dybala, oltre all’occasione di El Aynaoui. Dal 77’ Dovbyk SV
El Aynaoui 6: prova qualche inserimento, avendo anche un’occasione senza riuscire a incidere. Fa il suo, senza strafare. Dal 51’ Pellegrini 6,5: va subito alla conclusione, ma non riesce ad angolare bene dal limite dell’area. Poi procura il calcio di rigore alla Roma. Un buon impatto da parte del numero 7 giallorosso.
Koné 5,5: in occasione del gol del Milan, preferisce coprire su Leao anziché andare su Saelemaekers. Per il resto, fa il suo ma senza strafare.
Wesley 6,5: spinge tantissimo, ma ovviamente riesce a essere meno efficace da sinistra, sia quando va al cross, sia quando prova la conclusione.
Cristante 6: inizia bene sfiorando subito il gol. Al centro del gioco nella prima parte di gara, si sposta poi a centrocampo dopo l’ingresso di Pellegrini.
Soulé 6: tra i migliori nella prima parte di gara, con un paio di palle ottime tra cui il cross per la ghiotta occasione di Ndicka. Cala un pochino alla distanza. Dal 51’ Bailey 5: si posiziona largo a destra, provando a mettere qualche cross in mezzo per la testa di nessuno, mancando giocatori strutturati in avanti. Si affievolisce prima ancora di accendersi.
Dybala 4,5: ha un paio di occasioni nel primo tempo, una ghiotta, ma non trova la porta. Da un suo errore, prende il via l’azione che porta quasi al secondo gol del Milan, mentre il calcio di rigore è la pietra tombale alla sua partita. Dal 84’ Baldanzi SV
Gasperini 6: non bisogna giudicare la gara guardando solo il risultato. Fino al gol del Milan, la Roma ha dominato a San Siro e avrebbe meritato di segnare 2-3 gol in scioltezza. Colpa della Roma aver sprecato tante occasioni, colpa della Roma anche aver sbandato dopo lo svantaggio, rischiando di crollare. Forse un po’ tardivo l’ingresso di Dovbyk e, forse, più che Soulé andava sostituito Dybala, non brillantissimo.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati