Nuovo stadio della Roma - Lunedì 12 maggio la ripresa degli scavi archeologici

Dopo settimane di attesa, la Roma è pronta a riavviare le attività legate al progetto del nuovo stadio. Secondo quanto riportato dal giornalista Alessio di Francesco e da Radio Roma Sound, lunedì 12 maggio dovrebbero riprendere gli scavi archeologici nell’area individuata per la realizzazione del futuro impianto giallorosso, situata nella zona di Pietralata. Si tratta di un passaggio fondamentale e propedeutico alla presentazione del progetto definitivo, che rappresenterà la base su cui costruire l’iter finale per l’approvazione e la realizzazione dell’opera.
Le indagini archeologiche sono una parte necessaria del percorso autorizzativo: servono a garantire che non vi siano ostacoli dal punto di vista del patrimonio storico-culturale e a ottenere il via libera dalle autorità competenti, in particolare dalla Soprintendenza. Le attività preliminari erano già iniziate nei mesi scorsi, ma avevano subito una sospensione. Ora, con la nuova ripresa, si compie un altro passo verso l’obiettivo dichiarato dalla proprietà americana: dotare la Roma di uno stadio di proprietà, moderno e funzionale, entro il 2027, anno del centenario del club.
Il progetto, che prevede circa 55.000 posti, aree commerciali, spazi verdi e servizi per il quartiere, sarà sottoposto nei prossimi mesi al vaglio degli enti locali, con l’intenzione di avviare i cantieri entro il 2025. La ripartenza degli scavi rappresenta quindi un segnale concreto e importante: la Roma continua a lavorare per realizzare un’infrastruttura strategica per il proprio futuro sportivo ed economico.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati