Torino-Roma 1-1 - La moviola: nessun fallo di mano di Lazaro, regolare il gol di Lukaku

Vocegiallorossa.it vi propone la lettura di alcuni episodi del match. L'arbitro si può avvalere del VAR (video assistant referee) e del suo assistente per quattro tipologie di casi: controllo della regolarità dei gol, possibili falli da calcio di rigore, possibili cartellini rossi diretti e scambi di identità di destinatari di provvedimenti disciplinari.
SECONDO TEMPO
84' - Giallo a Kristensen per un fallo su Karamoh, che lo aveva saltato: decisione corretta.
70' - Regolare la posizione di Lukaku in occasione del gol dell'1-0 gialloross, come certificato dalla tecnologia semiatuomatica.
60' - Paredes trattiene per la maglia Bellanova, l'arbitro fischia il fallo e l'argentino scalcia via il pallone, prendendosi un meritato cartellino giallo.
PRIMO TEMPO
31' - La Roma chiede un fallo di mano in area da parte di Lazaro dopo un colpo di testa di Kristensen: difficile ravvisare la volontarietà del 20 granata, inoltre resta dubbio anche il fatto che il contatto sia avvenuto all'interno dell'area. Giusto non fischiare il rigore.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati