I numeri di... Cesena-Roma - Meno giro palla e più concretezza per i giallorossi

Dopo il caos provocato dalla brutta eliminazione in Europa League, a Cesena contava solamente che la Roma vincesse, in un modo o nell'altro. E così è stato, grazie a una zampata di Daniele De Rossi allo scadere del primo tempo. La vittoria del Manuzzi consegna così ai giallorossi la possibilità di trascorrere una sosta serena preparandosi per il big match con il Napoli, oltre a mantenere il secondo posto dall'assalto della Lazio.
Le statistiche dell'incontro lasciando intendere come la Roma sia pervenuta alla vittoria anche per aver limitato il solito grande giro palla, che troppo spesso è stato assai sterile. Ieri invece gli uomini di Garcia hanno badato più al sodo, superando soltanto di poco gli avversari nelle statistiche. Ciò si evince soprattutto dal possesso palla (44 - 56), dalle palle giocate (482 - 532), dalla supremazia territoriale (vicina ai 9 minuti per entrambe). Nella pericolosità offensiva, invece, la Roma si è dimostrata superiore al Cesena in maniera abbastanza netta (25.3% - 45.2%).
CESENA-ROMA 0-1 - 22 MARZO 2015 ORE 20.45 - STADIO DINO MANUZZI DI CESENA
Durata incontro: 90'+3'
Marcatori: 41' De Rossi (R)
Ammoniti: Capelli, Lucchini, Mudingayi (C) - Uçan, De Rossi (R)
Espulsi: -
Possesso palla %: 44 (C) - 56 (R)
Tiri in porta: 1/6 (C) - 4/13 (R)
Supremazia territoriale in minuti: 8':54" (C) - 09':17" (R)
Pericolosità %: 25.3 (C) – 45.2 (R)
Falli: 16 (C) - 14 (R)
Angoli: 7 (C) - 3 (R)
Fuorigioco: 1 (C) - 1 (R)
Contrasti: 16 (C) - 16 (R)
Best of the match: Cesena - Krajnc con 3 contrasti vinti. Roma - De Rossi con 8.7 di valutazione, la più alta; Gervinho con 4 occasioni create e 5 dribbling riusciti;
Worst of the match: -
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
