Perché essere ottimisti

Non si è ben capito se il match di domenica contro il Napoli sia un match scudetto, un match Champions, o solo un’altra tappa verso la fine del campionato. Quasi tutti concordano sul fatto che la Roma non sia da scudetto e, in effetti, sembra mancare qualcosina alla squadra di Mourinho.
I numeri, però, finora stanno raccontando una storia diversa. Nonostante le assenze di giocatori chiave, come Dybala e Wijnaldum, prende pochi gol e subisce ciò che è giusto che subisca, né più né meno. In attacco, invece, segna molto meno di quanto dovrebbe rispetto alle occasioni create. Lo certificano tutti i modelli di Expected Goals. Il che significa che, a parità di occasioni create, si può solo migliorare da qui in avanti. Tradotto: la Roma, con i rientri di giocatori importanti, ha buone possibilità di crescere e di migliorare ancora.
CLASSIFICA – Attualmente, i giallorossi sono quarti con 22 punti, 4 in meno del Napoli, 2 in meno dell’Atalanta, 1 in meno del Milan. Subito sotto, troviamo Lazio e Udinese, con Inter e Juventus leggermente più staccate. La prossima giornata di campionato sarà interessante per testare la crescita della Roma e la tenuta del Napoli, con un occhio ad Atalanta-Lazio, altro incrocio che provocherà degli scombussolamenti in classifica.
Inutile sottolineare che, con una vittoria, cambierebbe il lessico con cui si definiscono gli obiettivi e sarebbe difficile nascondere ambizioni più grandi. In caso, invece, di pareggio o sconfitta il quarto posto rimarrebbe comunque lì a portata di mano. Nonostante le difficoltà, le critiche sul gioco, le occasioni sprecate, la stagione della Roma sta prendendo, almeno in campionato, una piega molto interessante.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
