Da questa stagione ci sarà l'In-Stadium VAR Announcement in Serie A. Per la femminile arriva il Video Support

Da questa stagione ci sarà l'In-Stadium VAR Announcement in Serie A. Per la femminile arriva il Video SupportVocegiallorossa.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 11:26Altre notizie
di Luca d'Alessandro

La stagione 2025/26 si apre all’insegna delle novità per il mondo arbitrale italiano. Come riportato dal Corriere dello Sport, l’Associazione Italiana Arbitri (AIA) introdurrà diversi cambiamenti sia tecnici che tecnologici, con l’obiettivo di migliorare comunicazione, trasparenza e rendimento.

VAR IN SERIE A, SVOLTA CON L’ANNUNCIO IN DIRETTA - Tra le principali innovazioni c’è l’introduzione dell’in-stadium VAR announcement: a partire da questa stagione, in Serie A l’esito delle revisioni VAR dopo un’On Field Review o dopo una revisione particolarmente lunga sarà comunicato direttamente allo stadio dall’arbitro, e trasmesso anche a chi segue la gara in TV. La novità è già stata testata al Mondiale per Club e, in Italia, era stata predisposta per le semifinali e la finale di Coppa Italia, senza però essere mai effettivamente utilizzata.

VIDEO SUPPORT IN SERIE C E SERIE A FEMMINILE - In parallelo, si sperimenta il cosiddetto Video Support (VAR light) per la Serie C e la Serie A femminile: una tecnologia semplificata, senza presenza fisica nel VOR, che consentirà comunque un supporto video per l’arbitro in campo. La FIFA sta completando la fase di regolamentazione necessaria prima dell’adozione definitiva.

A livello di cariche dirigenziali, anche per la prossima stagione Gianluca Rocchi è stato confermato alla guida della CAN A, mentre Daniele Orsato — salvo sorprese — sarà a capo della CAN C, con il raduno previsto a Cascia dal 30 luglio al 5 agosto. Stefano Braschi invece prenderà il timone della CAN D, in seguito alla promozione di Alessandro Pizzi in C.