Bologna-Roma 2-0 - I giallorossi cadono al Dall'Ara: gol di Moro e autogol di Kristensen

Bologna-Roma 2-0 - I giallorossi cadono al Dall'Ara: gol di Moro e autogol di Kristensen
© foto di Grafica di Lorenzo Consorti
domenica 17 dicembre 2023, 19:54Tabellini
di Marco Rossi Mercanti
Prepartita di Marco Rossi Mercanti, diretta testuale di Gabriele Chiocchio

Nello scontro diretto per il quarto posto momentaneo, la Roma cade al Dall'Ara contro il Bologna di Thiago Motta: a decidere la sfida sono un gol di Moro e un autogol di Kristensen, con Ndoye e Zirkzee sugli scudi per i padroni di casa e i giallorossi ancora una volta poco convincenti in uno scontro di alta classifica.

BOLOGNA-ROMA 2-0 (37' Moro, 49' aut. Kristensen)


BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Beukema (57' Lucumì), Calafiori, Kristiansen (75' Lykogiannis); Freuler, Moro (75' Aebischer); Ndoye, Ferguson (87' Fabbian), Saelemaekers (87' Urbanski); Zirkzee.
A disp.: Bagnolini, Skorupski, De Silvestri, El Azzouzi, van Hooijdonk, Corazza, Bonifazi.
All. Thiago Motta





ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini (81' Celik), Llorente (64' Azmoun), Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Spinazzola (46' Renato Sanches, 64' Bove); Pellegrini (81' Pisilli), El Shaarawy; Belotti.
A disp.: Svilar, Boer, Karsdorp, Pagano, Costa, Cherubini.
All. José Mourinho





Arbitro: Marco Guida della sezione di Torre Annunziata
Assistenti: Meli - Alassio
Quarto Ufficiale: Sozza
VAR: Chiffi
AVAR: S. Longo

Ammoniti: Saelemaekers (BOL), Llorente (ROM), Beukema (BOL), Pellegrini (ROM), Ferguson (BOL), Paredes (ROM), Freuler (BOL), Bove (ROM)

SECONDO TEMPO

90'+4' - Termina al Dall'Ara: il Bologna batte la Roma e la stacca in classifica.

90' - Sono quattro i minuti di recupero decisi da Guida.

89' - Ndoye si mangia il gol del 3-0 a tu per tu con Rui Patricio, ma era fuorigioco.

87' - Il piazzato non ha esito. Nel Bologna dentro Urbanski e Fabbian per Saelemaekers e Ferguson.

86' - Punizione per il Bologna ai trenta metri sulla linea laterale destra per un fallo di Azmoun su Ndoye.

84' - Lucumì viene espulso per un fallo su Azmoun che ferma una chiara occasione da rete, ma si alza la bandierina per fuorigioco. Il VAR conferma, Lucumì resta in campo.

83' - Zirkzee prova a saltare Cristante, che lo mura.

82' - Ferguson può calciare defilato dal limite dell'area, Rui Patricio blocca.

81' - Dentro Celik e Pisilli per Mancini e Pellegrini.

80' - Belotti si divora il gol dell'1-2, calciando addosso a Ravaglia nell'uno contro uno.

79' - Ormai solita azione del Bologna: Posch imbuca per Ndoye, passaggio arretrato e Ndicka pulisce l'area prima di guai ulteriori.

75' - Nel Bologna entrano Aebischer e Lykogiannis per Moro e Kristiansen.

74' - Ancora un cross di Kristensen, Ravaglia accenna solo l'uscita, il BOlogna si salva in corner.

73' - Ndoye viene lanciato a sinistra e controlla, ma l'azione si ferma per fuorigioco.

72' - Bove in ritardo su Ferguson, si prende il giallo.

70' - La Roma è pericolosa ora: cross di Kristensen per El Shaarawy che colpisce di testa, salva Calafiori.

69' - Azmoun sale altissimo per prendere il pallone, Lucumì è costrestto a concedere un altro corner su cui Pellegrini può calciare in libertà, ancora Lucumì salva tutto.

68' - Si lotta dopo un'azione derivante da un calcio di punizione, la Roma guadagna ora un corner.

66' - Ammoniti Paredes e Freuler dopo un capannello.

65' - Kristensen vince un dribbling in area, ma vede il suo tiro rimpallato. 

63' - Azmoun prende il posto di Llorente, ma la notizia è che a lasciare il posto a Bove è Renato Sanches.

63' - El Shaarawy non può controllare un lancio lungo a lui destinato, Ravaglia blocca il pallone. Poi la Roma conquista una rimessa laterale prendendo alto Calafiori.

61' - È pronto a entrare Azmoun.

60' - Ndoye non si prende: stavolta lo lancia Ferguson, il pallone arretrato è per Zirkzee che vede rimpallato il suo tiro.

57' - Thiago Motta fiuta il rischio e leva Beukema dal campo: dentro Lucumì al suo posto.

51' - Beukema chiude il corridoio dove Belotti aveva tentato di infilare il pallone destinandolo a Pellegrini.

49' - RADDOPPIA IL BOLOGNA: Zirkzee allarga nello spazio aperto dove c'è Ferguson, pallone basso teso al centro per Ndoye che vince il rimpallon con Kristensen, è l'esterno giallorosso a toccare per ultimo facendosi autogol.

48' - Kristiansen viene lanciato in verticale a sinistra, Kristensen riesce a tamponare.

45' - È la Roma a battere il calcio d'inizio della ripresa. Nei giallorossi c'è Renato Sanches al posto di Spinazzola: El Shaarawy si sposta sulla fascia sinistra.

PRIMO TEMPO

45'+1' - Duplice fischio di Guida: si va al riposo sull'1-0 per il Bologna.

45' - Giallo per Ferguson per un falloo in ritardo su Paredes. Si giocherà per un altro minuto.

44' - Ancora la connection Ndoye-Zirkzee: l'11 lancia il 9 in verticale a destra e riceve il pallone di ritorno in area, calciando fuori.

42' - Di nuovo Zirkzee prova a calciare, stavolta con fin troppa ambizione: pallone fuori e scuse da parte dell'attaccante del Bologna.

42' - Zirkzee semina il panico in area e calcia, trovando una deviazione che salva Rui Patricio.

40' - Ndoye è una spina nel fianco: riesce a passare ancora una volta e mette il pallone basso al centro, Zirkzee viene chiuso dai centrali.

39' - Risponde subito la Roma: El Shaarawy riconquista il pallone in alto e serve Belotti sulla corsa, il Gallo calcia e Ravaglia risponde con la spalla. Guida segnala comunque un fuorigioco che al replay sembra non esserci.

37' - GOL DEL BOLOGNA: Freuler imbuca a destra per Ndoye che scappa a Ndicka, l'11 gioca il pallone rasoterra basso non per il primo movimento di Zirkzee ma per il secondo a rimorchio di Moro, che col piattone batte Rui Patricio incrociando alla destra del portiere portoghese.

36' - Pellegrini si alza da terra per andare a protestare veementemente contro Guida e si prende il cartellino giallo.

33' - Beukema trattiene da dietro El Shaarawy per fermarne l'azione e si prende il cartellino giallo.

32' - Pasticcio di Cristante che permette a Ndoye di inserirsi tra lui e il pallone, l'11 però ha poco tempo e spazio per mettere il pallone dentro, spedendolo oltre la linea di fondo.

31' - L'angolo viene battuto da Pellegrini sul primo palo, Cristante attacca quello spazio e trova il pallone, mandando però fuori.

31' - La prima vera chance della partita è per Belotti, che incorna in anticipo sul primo palo un cross di Kristensen, trovando la risposta di Ravaglia.

30' - Recupero notevole di Zirkzee, che nella sua area di rigore toglie il pallone a El Shaarawy che stava puntando il suo avversario.

30' - Zirkzee viene incontro, riceve il pallone e prova a imbucare per Freuler, sbagliando però totalmente direzione e misura del passaggio.

29' - Freuler salva la situazione su una verticalizzazione di Pellegrini a seguito di un pallone recuperato in alto dalla Roma.

28' - Il tiro dalla bandierina di Pellegrini non ha esito, il pallone viene rimesso dentro sempre per Pellegrini, che è in fuorigioco e viene anche anticipato da Belotti che manda fuori.

27' - Llorente batte la punizione dalla linea di metà campo calciando direttamente in porta, Ravaglia deve indietreggiare per mettere il pallone in angolo.

26' - Stavolta Paredes il fallo lo subisce: è Moro ad atterrarlo.

25' - Momento di pressione da parte della Roma, che riesce a manovrare nella metà campo rossoblu. Belotti prova ad appoggiare al volo di prima per Pellegrini, ma il pallone è intercettato.

23' - Ndoye sfonda e crossa basso, il pallone viene deviato e la Roma può liberare.

21' - Ancora un fallo di Paredes su Ferguson, in discreto ritardo.

18' - Sul muro il calcio di punizione battuto da Zirkzee.

17' - Punizione per il Bologna ai 25 metri, fallo di Belotti su Calafiori.

16' - Allungo e cross da sinistra di Spinazzola, il pallone è fuori misura.

13' - Zirkzee si gira in area di rigore facendo perno su Llorente e va giù, anche qui non c'è rigore.

12' - Ancora un fallo: stavolta Calafiori su Belotti.

11' - Su una palla persa della Roma, Ndoye porta palla a destra attendendo il movimento di Zirzkee, il pallone basso è preda di Rui Patricio anche grazie al buon lavoro di Llorente che copre sul 9 avversario.

11' - Si vede la Roma nella trequarti offensiva, con un bel cross di Kristensen che però finisce preda della difesa del Bologna.

10' - Altro fallo, stavolta di Moro in ritardo su Paredes: si gioca pochissimo al Dall'Ara.

8' - Saelemaekers supera Kristensen entrando in area di rigore sul lato corto da destra e finisce giù senza alcun contatto. Ne viene fuori un parapiglia dal quale escono ammoniti l'ex Milan e Llorente.

6' - Spinazzola consegna il pallone al Bologna, Saelemaekers cerca Zirkzee che viene raddoppiato alla lunetta e perde palla.

5' - Fallo di Paredes su Ferguson a centrocampo, il Bologna mantiene il possesso del pallone, poi lo perde per un fallo di Calafiori che spinge Pellegrini nell'incedere centralmente palla al piede.

4' - Saelemaekers batte il piazzato, Kristensen libera. L'azione prosegue con Moro che cerca Zirkzee, allungando troppo la misura del passaggio col pallone che finisce fuori.

3' - Due falli di giocatori della Roma: sul primo viene conesso il vantaggio, il secono porta a un calcio di punizione per il Bologna poco lontano dal vertice destro dell'area di rigore.

1' - Il Bologna fa possesso palla nella propria metà campo, la Roma presidia bene ogni ricevitore impedendo ai rossoblu di uscire.

0' - Parte il match col calcio d'inizio battuto dal Bologna, che attacca da destra a sinistra rispetto alla tribuna centrale.

PREPARTITA

18:00 - Viene osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Antonio Juliano.

17:50 - Si conclude il riscaldamento.

17:23 - Riscaldamento in corso.

17:00 - Ecco la formazione ufficiale della Roma:

16:55 - Secondo le ultime indiscrezioni, si va verso la formazione preannunciata da VG:

(3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Kristensen, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Belotti, El Shaarawy.

16:42 - La Roma è allo stadio.

16:40 - La Roma giocherà con la seconda maglia.

16:00 - Leggi gli approfondimenti di Vocegiallorossa.it! - LE PROBABILI FORMAZIONI BOLOGNA, I CONVOCATI - LA CONFERENZA STAMPA DI THIAGO MOTTAL'ATTESA DEI TIFOSI DIAMO I NUMERI L'AVVERSARIO CAMBIO CAMPO - DOVE VEDEREL'ARBITRO LA COPERTINA