Le novità sulla punibilità del fuorigioco

L'Associazione Italiana Arbitri come ogni anno ha comunicato le modifiche prese dall'International Football Association Board (IFAB) in merito al regolamento calcistico. Una grossa novità è data dalla punibilità del fuorigioco. Nell'attuale interpretazione il concetto di interferire con il gioco e di interferire con un avversario e conquistare un vantaggio per essere in quella posizione sono rimaste invariate, mentre un giocatore può essere punito in posizione di fuorigioco se tenta chiaramente di giocare la palla che è vicino a lui quando questa azione impatti su un avversario o compie un'azione evidente che chiaramente crea un impatto sulla capacità di un avversario di giocare la palla. In precedenza invece un giocatore interferiva con un avversario solo se ostacolava chiaramente la visione di linea avversaria, o contendeva la palla ad un avversario. A riportarlo il sito Gianlucadimarzo.com.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 20/2010 del 11/11/2010
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Alessandro Carducci
© 2025 vocegiallorossa.it - Tutti i diritti riservati
